Romania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1775234 di 80.180.164.162 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Oltre all'industria della [[fica]], la Romania è famosa anche per la Dacia, fondata nel [[269 a.C.]]: una automobile storica, infatti gli [[Antenati]], in particolare la famiglia [[Flintstones]], ne possedevano una. [[Flavio Briatore]] ne acquisì i diritti e in occasione di un festino a luci rosse con [[Lapo Elkann]], scommisero 1 milione di euro su chi avrebbe prodotto l'auto più depressa del secolo. Briatore presentò la Dacia Logan, verde Loden, Lapo la [[Fiat 500|500]]: Briatore vinse per il rotto della cuffia.
 
Curiosità: nel [[2008]], durante la crisi dei rifiuti in Campania, il comune di Napoli ha deciso di comprare circa 400 Dacia Logan senza tetto da usare come cassonetti per la raccolta differenziata, decisione contestata dai [[Napoletano|Napoletani]] al momento della fornitura poiché vedendole si sono resi conto che i cassonetti non sono poi così male. Nonostante le proteste cittadine il comune le adottò ugualmente come cassonetti ufficiali inquanto meno costose di questi ultimi.
 
== Economia ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione