Messina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 2581841 di 82.51.34.240 (discussione)
(Annullata la modifica 2581842 di 82.51.34.240 (discussione))
(Annullata la modifica 2581841 di 82.51.34.240 (discussione))
Riga 37:
 
[[File:Francesca Chillemi.jpg|left|thumb|230px|Un altro tipico esempio della fauna e flora della provincia messinese, Francesca detta Ciccia Miss Italia 2003]]
 
== Posti da visitare ==
*La deliziosa Piazza Preservativo, romantico luogo panoramico sullo stretto, molto popolato da visitatori, generalmente all'imbrunire coppie, che solitamente amano ignorare il paesaggio e pensare ad altro.
Per le visite, rifornirsi di quotidiani tipo "Gazzetta del Sud", fazzolettini per ogni evenienza.
*[[Passeggiata a Mare]] con la fontana che do cinquemila euro a chi mi spiega che cazzo rappresenti, tutto 'sto casino per un rivolo d'acqua, a testimoniare la stiticità della città, nata dalla mente furiosa di un artista in cassa integrazione.
*Antistante la prestigiosa fiera di Messina, meta di pescatori con vista sul porticciolo, potreste incontrare qualche copertone anteriore di una vespa 50 impennata, gatti randagi, bande di cani rognosi e quant'altro.
*Ci sono anche i catenacci che chiudono amori di giovani [[emo]] (emo sta per emorroidi a Messina) su un lampione nel lato sud, molto romantico. I catenacci più usati sono i "Corni" o Yale Corni, che in dialetto significa "hai i conna", senza alcun riferimento a fatti paralleli che possono verificarsi alla chiusura del catenazzo.
*I [[Laghi Di Ganzirri]] a Messina, nei quali si trovano le "cozze", oltre che le gnocche, da Don Rocco sul lungolago, oltre che nei baracchini che vendono cd catanesi e le più svariate hit di musica napo-catanese, molto in voga a "Giustra", famigerato quartiere ai piedi dei Monti peloritani. Di recente, Giustra è stata circondata da un muretto di contenimento sul Viale Giostra, per non essere da meno rispetto a quanto fa Israele con i palestinesi... con la differenza che i messinesi scavalcano, i cavalli corrono etc...
*Via Roosevelt: meta preferita per "persone normali" che vogliono comprare ogni tipo di "caramelle o dello scadente Cioccolato".
*Piazza Municipio: quando le "persone normali" hanno comprato "caramelle o cioccolato" corrono qui per consumarlo con altre "persone normali".
*Piazza Duomo: meta ambita dai truzzi (anche detti zalli), che cercano di adescare le 4 svampite autoctone, con potenti Lancia Y o Peugeot 206 truzzate al punto giusto, passando almeno per un centinaio di volte intorno alla piazza. Questo tipo di [[truzzo]] messinese non risente del caro petrolio.
*Cristo Re: questa zona della città è famosa per il suo panorama. La meta è spesso frequentata da coppiette di ritorno da Piazza Preservativo e da truzzi di ogni genere. Ma la cosa che spinge il Messinese a venire qui è il famoso pappagallo che non muore mai. Molti truzzi attratti da questo strano esemplare di animale ricordano, insieme a lui, i vecchi tempi in cui abitavano ancora nella foresta.
*La discoteca Flexus: meta di molti truzzi e di studenti universitari fuori corso nei giorni di fine settimana.
 
== Manifestazioni storiche ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione