Gian Mario Cazzaniga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é)
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 2:
 
Cazzaniga è l'unico essere vivente ad essere vissuto da sempre. Alcuni ritengono che sia eterno, ingenerato, imperituro, immutabile.
A prima vista si ha l'impressione di trovarsi di fronte ad un essere umano comune, anche se la sua semplice presenza emana sapere. Attualmente insegna [[filosofia]] morale all'università di Pisa; durante le sue lezioni dimostra di sapere tutto: questo perchèperché egli ha assistito di persona a tutto. Comincia a farsi strada, in ambito accademico, la convinzione che egli sia il dio unico venerato dalle grandi religioni monoteiste. Si sospetta anche che sia venerato dalle religioni minori politeiste; egli, infatti si manifesta in diverse spoglie:
 
- Gene, dio della follia omicida (venerato come il dio Ares dai greci e come Marte dai romani, ma può presentarsi sottoforma di gatto, da qui la venerazione del felino da parte degli egizi);
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione