Erezione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Riga 16:
 
L'erezione trova le sue origini nella [[Notte dei tempi]], forse anche prima, considerando che [[Dio]] è risaputamente uno [[Dio si masturba|sporcaccione]].<br /> Ma questa non è una discussione teologica, così ci asterremo dal divino per concentrarci sul profano e quelle che sono le sicurezze date dalla [[scienza]].<br /> La [[biologia]] ci insegna che non c'è [[vita]] senza [[sesso]] e che questa è fatta di [[carbonio]], quindi è lecito pensare che la sua nascita sia avvenuta in seguito ad una [[gang bang]] di atomi di [[carbonio]] che, arrapati, hanno stretto duri legami con una base azotata, dando origine al primo [[DNA]]. Da qui in poi è stato tutto un crescendo di zozzerie biochimiche foinché, dopo miliardi di milioni anni, si è giunti al primo cazzo duro visibile ad occhio nudo; si ipotizza in una tellina.<br />
Essendo il lettore medio antropocentrico però salteremo a pi*pie' pari qualche altro miliardo d'anni d'[[evoluzione]] per soffermarci sull'erezione umana.<br />Questa è stata descritta per la prima volta nel lontano [[2001]], quando l'[[autore di quest'articolo]] {{Tooltip|si arrapò vedendo un episodio di [[Sailor Moon]] in cui si vedevano le tette della protagonista.|[[File:Sailor Moon nuda.jpg|200px]]}} Successivamente laureatosi in fisiologia umana, invece di pubblicare una relazione scientifica su una [[Famiglia Cristiana|rivista scientifica autorevole]], ha deciso di scrivere su Nonciclopedia, per dare una risonanza seria alle sue scoperte.
 
==Analisi scientifica==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione