John Lennon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
{{NonNotizieLink|Tokio Hotel Vs John Lennon}}
'''Giangiovanni Assandro Chiemita Forlonberto Lennone''' nasce a Pescasseroli, il centrotto Ferzaio del settantadì.
Già in tenera età si avvicina al mondo della [[musica]], grazie al padre che lo cresce con la musica di [[Ray Charles]], noto testimonial di occhiali da sole, e dei Beatles, il gruppo che lui stesso avrebbe fondato. Decise di dedicarsi alla musica, però, solo dopo avere ascoltato il famoso brano [[Gigi D'Alessio|A uallera e' zi Rafele]] che lo ispirò in tutte le sue composizioni. Impara, da autodidatta, a suonare il [[mandolino]], il [[Baryton]] e la [[chitarra elettrica]] ma decide di decarsi solo a quest'ultimoultima dopo aver capito che era quello che attirava più gnocche.
 
Dopo aver tracorso la sua infanzia a scrivere poesie e canzoni si iscrive all'[[Liceo artistico|accademia delle belle arti]] di Liverpool dove comincia ad appassionarsi al rock'n'roll, al country e alle [[musica neomelodica|canzoni neomelodiche]]. In questa scuola viene a contatto con molti [[Perdente|musicisti emergenti]] e decide così di formare la sua prima band: I Quarryman.
 
==I Quarryman: un gruppo in continua evoluzione==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione