Polifemo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit2|E guardo il mondo da un '''oblò''', m'annoio un po'...|Polifemo canta al [[Festival di Sanremo]]}}
{{Cit2|Che palle!|[[Ulisse]] passando sotto le gambe di Polifemo}}
{{Cit2|Dovresti dire grazie a Polifemo,non ci avrebbe fatto scappare dall'isola se non avesse chiuso un occhio.[[Ulisse]] a un suo compagno}}
 
'''Polifemo''', mitica figura di [[ciclope]] (gigante provvisto di un solo occhio al centro della fronte).
 
Riga 20:
Una delle cose che Omero non hai mai fatto capire è come cazzo facesse Polifemo a mungere le pecore. Era enorme, la sua mano era grande come un terrazzo e le sue dita grosse come torri. Ma allora come faceva a prendere le tette delle pecore per mungerle, dato che le pecore, come dice Omero, erano a tettatura normale?
 
Inoltre, siccome viveva isolato, non coltivava e, a quel che si sa, mangiava uomini (quando capitavano) ma non pecore; è da supporre quindi che mangiasse cacio, sempre e solo cacio.
 
Troviamo qui '''un'altra incongruenza'''.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione