Saiyan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Qualcuno|Vegeta|truzzi con i capelli tinti|su }}
{{Citazione|Si vede che avevano finito le scorte di nero||Il Signor Carioca|disegnatori di Dragon Ball|ai }}
Il Saiyan (Saianis ''Homo-scimmionis Saiyanensis'') è una razza animale scimmiesca appartenente al gruppo degli alieni fascisti antropomorfi.
[[Immagine:Playdragonpall.jpg|right|thumb|250px|Due giovani esemplari di Saiyan allo stato brado. si notino lo sguardo geniale e il fascino intellettuale che li rendono famosi in tutta la galassia.]]
{{wikipedia}}
Riga 10:
== Caratteristiche ==
[[immagine:Gokudiva.jpg|left|thumb|200px|Un esemplare di Saiyan si prepara alla battaglia contro un nuovo nemico.]]
Il L''saianis'Homo-scimmionis Saiyanensis'' è un animale extraterrestre riconducibile al primate. Originatosi da un pelo di [[King Kong]] quando [[Godzilla]] lo affettò in due con una codata rotante, Solitamente il Saiyan vive in branco e conduce una vita nomade, distruggendo i pianeti che visita e scassando i maroni alla popolazione locale. Esso presenta una singolare tendenza alla competizione fisica con suoi simili: frequentemente il Saiyan sfida un suo collega in una lotta fisica in cui vince chi elimina l'altro per primo. A causa di questa tendenza, la razza dei ''Saianis'' è considerata a rischio estinzione.
 
Eccetto alcune caratteristiche fisiche scimmiesche, il Saiyan è molto simile all'essere umano. La differenza maggiormente rilevante fra umano e Saiyan è la lunga coda pelosa conficcata nell'ano di cui è dotato il Saiyan medio. Molti studiosi credono che sia proprio la posizione fastidiosa in cui risiede la coda a causare il carattere di perenne incazzatura dei Saiyan. La coda di un ''Saianis'' è il punto più sensibile di quest'ultimo, di conseguenza all'alto numero di ramificazioni nervose in essa contenute, ma la caratteristica predominante di questa coda è la trasformazione in gorilla gigante mannaro che subisce colui che ne è provvisto nelle notti di luna piena.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione