Stefano Benni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(39 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:BarsportbenniBar sport Benni.jpg|right|thumb|200pxminiatura|Sofisticata ricostruzione al computer della copertina del capolavoro del Maestro: "Bar Sport".]]
{{Chuckapprova}}
{{Cristoapprova}}
{{silvy|Ecco, è colpa sua se tutti i coglioni italiani votano gli alieni comunisti, cribbio!}}
[[Immagine:Barsportbenni.jpg|right|thumb|200px|Sofisticata ricostruzione al computer della copertina del capolavoro del Maestro: "Bar Sport".]]
{{citazione|Scrivevo su Nonciclopedia che [[utente:Godo-fuffix|Godo-Fuffix]] era ancora uno spermatozoo|Stefano Benni|Il Maestro|opere letterarie}}
 
{{citazione|...un vulvodromo in piena regola...|Stefano Benni|Il Maestro|Discoteca}}
'''Stefano Giovanbattista Floriano Leonida Benni''' è un grandissimo scrittore/poeta/sceneggiatore/lanaiuolo/conciatore di pelli ed è nato il 12 agosto 1947 a [[Bologna]], capitale della [[Emilia Romagna|Congregazione dei Califfati Riuniti delle Tribù Emiliano-Romagnole]].<br>
Stefano Benni è stato l'autore del primo articolo su Nonciclopedia: [[Sport|Bar Sport]].
Line 11 ⟶ 6:
==Chi è?==
È uno dei massimi artisti della lingua scritta. All'età di 12 anni si rese conto di poter fare molto male con la penna: infatti, ne aveva conficcata una nel cranio di [[Cristiano Malgioglio]]. Da qui si spiegano molte cose{{citnec}}.
Compiuti i 15 anni scappò di casa e andò a vivere nel magazzino delle birre del Bar sottocasa. Qui iniziò la stesura di "[[Bar Sport]]", capolavoro ineguagliabile della letteratura italiana.
Qui iniziò la stesura di "[[Bar Sport]]", capolavoro ineguagliabile della letteratura italiana, cui seguirono "[[Bar Sport 2000]]", "Bar Sport 2001: Odissea nello Spazio", "Bar Sport 3000: Il Maestro colpisce ancora" e tanti altri.
 
Senza la sua fulgida bravura nel descrivere e satireggiare la realtà, il mondo e le filosofie di vita facendo sembrare il tutto un'idiozia, non sarebbe mai sorta la nobile arte dello scrivere cazzate su cui si basa [[Nonciclopedia]].
 
 
[[File:Stefano Benni.jpeg|thumb|center|300px|Eccolo! È lui! Inchinatevi tutti dinanzi il Maestro!]]
 
==La Luisona==
La Luisona è una pasta, un incesto tra un krapfen e una brioche, protagonista dell'omonimo capitolo del dell'opera somma del Maestro Stefano Benni.
 
La Luisona è la più anzianadecana delle paste. Risalente al 1959, è "una pastona bianca e nera, con sopra una spruzzata di granella in duralluminio, che sola contraddistingue la pasta veramente cattiva". Guardando il colore della sua crema i vecchi riuscivano a trarre le previsioni del tempo. Venne mangiata da un incauto rappresentante di Milano, che successivamente subì le conseguenze del suo atto insensato: "fu trovato appena un'ora dopo, nella toilette di un autogrill di Modena, in preda ad atroci dolori".
 
==Altre opere di Stefano Benni==
Nella sua lunga vita, il Sommo Stefano Benni ne ha combinate di cotte e di crude.
Ha scritto infatti opere del livello di:
*''De Senectutesenectute''. Sulla vecchiaia di [[Giulio Andreotti]]
*''De re non-cogitans''. sullaSulla classe politica italiana sulla quale il Benni è molto critico (per non dire che la dipinge esattamente com'è: una boiata pazzesca).
*''Il Barbar Sottosotto il mare''. Racconti molto simpatici ispirati a vari autori famosi di cui [[nessuno]] ricorda il nome.
*''Tutto il Barbar Soprasopra Marina''. Rivisitazione a luci rosse de "Il Barbar Sottosotto il mare".
*''Bar Sportsport 2000''. Sequel di [[Bar Sport]] è una sua versione fantascientifica, ricca di effetti speciali, esplosioni e spargimenti di sangue.
*''La Compagniacompagnia dei Celestini''. È il Vangelo della più nobile disciplina sportiva mai esistita: la [http://www.bennilogia.org/index.php/Pallastrada pallastrada].
*''Musica del tempo nostro''. Una critica ragionata sul famoso brano "A uallera e' zi Rafele" di [[Gigi D'Alessio]] & [[Mariottide]].
*''La grammatica di [[Dio]]'': Una toccante raccolta di racconti di quando [[Dio]], [[Allah]] e [[Buddha]] andavano insieme a ripetizione di italiano.
 
==Progetti futuri==
Attualmente, Stefano Benni ha in cantiere un romanzo. La trama consisterebbe nell'impossibile storia d'amore tra un [[poser]] e una vera [[metallaro|metallara]]. Il testo sarebbe ricco di colpi di scena, suspence, azione e soprattutto SESSO, SESSO e ancora SESSO. In aiuto dei protagonisti interverranno [[Mc GyverMacGyver]] e il magnate [[Francesco Amadori]]. Si prevedono simpatici e divertenti camei invece per [[Gianfranco Funari]] e [[Vittorio Sgarbi]].
 
==Curiosità==
*Gli abitanti della [[Beozia]] non leggono Stefano Benni.
*La città di [[Vergate sul Membro]] ha dedicato una piazza a Stefano Benni.
*I [[truzzo|truzzi]] potrebbero sentirsi molto offesi da quanto scritto da Benni sul loro conto. Ma tanto [[a nessuno importa]].
*Dopo avere letto la prima riga di un libro di Benni, a [[Mario Borghezio]] è esploso un bulbo oculare.
*Benni è divenuto celebre soprattutto grazie all'appoggio della massa pseudo-pro, formata per lo più da nonciclopediani e da truzzi di livello medio-alto (esseri con un Q.I. pari a quello di una matita senza punta, tanto per intenderci).
 
==Collegamenti esterni==
Line 42 ⟶ 46:
*[http://ec.eurecom.fr/~giorcell/Benni/ Un altro sito dove è possibile trovare un mucchio di roba sul Sommo Benni]
 
{{Scrittori}}
[[categoria:religione]]
 
[[categoria:scrittori]]
{{DEFAULTSORT:Benni}}
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Bologna]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione