Abruzzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 20:
I primi insediamenti abruzzesi risalgono all'Era del [[Paleostitico]], anche detta ''era della merda dura come pietre'', quando pochi individui si trovarono lì per caso, e non riuscivano più ad andare via, perchè ancora non esistevano la A14 e la A25.
 
===Roma===
In epoca romana l'Abruzzo rivestì un ruolo praticamente inutile.
È noto tuttavia agli storiografi che già ai [[Romani]] erano ben presenti le virtù virili degli abruzzesi (vedi più avanti "Popolazione"), spesso utilizzate a scopi bellici, come ricordato nella massima "nec sine [penorum] marsos nec contra [penorum] marsos vincetur", riferita specificamente ai marsi ma estendibile a tutta la popolazione maschile del territorio (i due "penorum" vennero rimossi dal testo in epoca medievale a causa di un intervento censorio del cardinale [[Ruini]]).
 
===Dominazione Cartaginese===
Si ravvisa solo la vicenda di Annibale che sostituì gli elefanti ormai stremati con pecore abruzzesi e sarde,provenienti da Nord Pecurone ( Patria del giardiniere dei Simpson )
 
===Medioevo===
Line 30 ⟶ 33:
L'8 Maggio 1568 viene ricordato da tutti gli abruzzesi come il giorno della '''grande rivoluzione pastorale''', in quanto è il giorno in cui gli abruzzesi riuscirono a ributtare in mare Capitano Uncino (Pescarese), capeggiati dal pastore ritardato mentale [[Peter Pan]](Aquilano).
 
===Dittatura Pastorale===
Il XVI, XVII e XVIII secolo sono caratterizzati dalla dittatura dei pastori.
Nel 1830, alla terza morte di Peter Pan, seguirono guerre civili in tutta la regione, che si conclusero solamente con la scissione del [[Molise]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione