Minerva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 5:
Era figlia di [[Giove]] e basta, come [[Pinocchio]]; non era stata partorita da Era (Giunone) moglie di Giove, ma da Giove direttamente. La mitologia diceva che era uscita dal cervello di Giove, ma il cervello non ha buchi per uscirvi, quindi è probabile che l'[[Ano|organo]] coinvolto fosse un altro.
 
: Secondo un [[mito alternativo]]<ref>i Greci hanno i miti alternativi. Vedi [[Platone]] e la leggenda dell'[[Uomo Palla]].</ref>, Giove, noto [[donnaiolo]], per evitare di essere scoperto da Giunone mentre stava in compagnia della bella [[Mnemosine]], l'aveva fulmineamente ingoiata. Giunone, nota per essere gelosa e vendicativa, continuò a tenerlo d'occhio per tutta la giornata, per tutta la notte e per il resto della settimana. Giorno dopo giorno, continuava a tenerlo d'occhio e Giove aveva sempre la bocca occupata. Il tempo passava, Giove appese Giunone a una nuvola e cosecorse a liberarsi, ma ormai erano passati [[nove mesi]]. Il padre degli dei si ritrovò con un'emicrania immensa, come se la testa stesse per spalancarglisi. E al testa si spalancò, e ne uscì Minerva, già adulta, con tanto di elmo, armatura e lancia sguainata. Che dolore!
:: E Mnemosine? Assorbita... gli antichi miti non finivano tanto bene...
::: E Giunone? Quando tornò e seppe che dalla testa di Giove era uscita una nuova divinità, si prese su e gli disse: "Adesso mi spieghi". "Che c'è da spiegare?" rispose Giove "Io sono un dio, ho questi poteri, posso partorire anche se mi va". "Benissimo" rispose Giunone "allora anche il prossimo lo partorisci tu, io ne ho già dati alla luce un paio" e Giove la riappese alla nube. Comunque, il figlio successivo fu [[Dioniso]], che nacque da una [[coscia]] di Giove.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione