Democrazia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'estensione verso il basso del diritto di voto
(rimuovo 2 citazioni vere e stra-conosciute, sistemo le altre)
(L'estensione verso il basso del diritto di voto)
Riga 58:
 
=== Il voto ===
 
[[File:Isola_famosi_televoto.jpg|250px|right|thumb|Il voto è una delle grandi conquiste della democrazia.]]
{{quote|Il progresso e la civilizzazione ha portato l'uomo ad evolvere la propria società giungendo ad un sistema rappresentativo basato sul voto. Non più legge naturale del più forte, bensì scelta democratica. Ora è possibile scegliere da chi farselo mettere in culo.|Lo storico Ignazio Sbarbagianni}}
 
[[File:Isola_famosi_televoto.jpg|250px|right|thumb|Il voto è una delle grandi conquiste della democrazia.]]
Il ''[[voto]]'', da non confondersi con ''[[vuoto]]'', è forse la cosa più bella della democrazia. Se sei così fortunato da vivere in un paese democratico, grazie al voto puoi scegliere chi incaricare per pensare al posto tuo, e tu puoi sfruttare il [[tempo]] libero che automaticamente ne deriva per giocare alla [[lotteria]] o [[Manuali:Tirare i sassi dal cavalcavia|tirando sassi in autostrada]].
 
==== L'estensione verso il basso del diritto di voto ====
 
Dopo aver dato il diritto di voto ai deboli, ai poveri, alle donne, ai bianchi, ai neri, a quelli a colori e [[ultrà|a quelli che nemmeno gli interessava]], si pone di fondo un interrogativo: basso quanto?
 
Ci fermiamo ai nani? lo diamo anche ai cani? e allora perchè ai gatti no? che sei razzista? ''"no, sono loro che sono gatti"''?
 
Al di là delle [[cazzate|questioni filosofiche]], non si capisce se spostare l'asticella del diritto di voto sempre più in basso - in favore di chi si ritiene che così sosterrà utilmente gli interessi del proponente - sia una soluzione percorribile all'infinito, o giusto solo fino a dare il diritto di voto anche alle mosche, per poter così mangiare tutti insieme merda democraticamente, e magari pure con l'obbligo di fare i complimenti al cuoco.
 
In tanti dibattono sull'argomento, e anche [[teologia|illustri teologi]] si sono proposti per dare una lettura trasversale della questione; il loro aiuto è stato ritenuto però non fondamentale, e quindi cortesemente declinato.<ref>"Gentili Teologi, vi preghiamo cortesemente di non venire a rompere i coglioni. Altresì vi auguriamo buone vacanze e felici feste. Distinti saluti. p.s. ricordatevi di non venire a rompere i coglioni"</ref> Guardando le vicissutidini delle specie animali che già hanno attraversato questa fase evolutiva (dinosauri, draghi, unicorni, gnomi, politici in buona fede), risulta infatti evidente che aggiungere sempre un nuovo posto a tavola - pur di avere qualcuno che ti da ragione - porta inevitabilmente all'estinzione; tale processo di reazione a catena è stato codificato nell'espressione algebrica "Al contadino non far sapere/com'è buono il formaggio con le pere".
 
E in tema ci si domanda anche: "Ius soli" - magari prima forzando il numero di commensali effettivamente aventi il diritto al posto a tavola - o meglio "soli" e basta, piuttosto che in cattiva compagnia?
 
Difficile arrivare ad una risposta buona per tutte le stagioni; ai {{s|posteri}} batteri l'ardua sentenza?
 
== Le mille facce {{s|da Boing}} della democrazia ==
Line 110 ⟶ 125:
*[[Dittatura]]
*[[Alieni Comunisti]]
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione