Final Fantasy VI: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
*'''Locke''': Ex-[[filosofo]] inglese, ormai diventato un ladro-architetto di dubbia fama, oberato da un passato misterioso e condannato all'albinismo da un destino beffardo. Dio pagano per hobby. S'innamora di una donna che ha 1 come PH.
*'''Edgar''': Un re di uno strano castello in mezzo al deserto. Si crede un grande trombeur de femmes, ma ha lo stesso carisma d'Irvine in [[Final Fantasy VIII]] e non riesce ad acchiappare nessuna donna.
*'''Sabin''': FratelloAntica dipopolazione Edgar,le ècui unodonne deivennero discepoli di [[Chuck Norris]]rapite.
*'''Cyan''': Colore vicino al magenta.
*'''Cyan''': Vecchio bacucco, parla come un alcolizzato e, in battaglia, si giostra in strani attacchi.
*'''Celes''': Detta anche la regina delle "acidone", non te la darà mai, è sicuro quasi quanto l'esistenza di Chuck Norris... e per tutta la storia non fa altro che NON dargliela a Locke... ma dico io, come fa avrà fatto Locke ad innamorarsi di 20 pixel acidi? Mah.
*'''Gau''': Moccioso dislessico, il suo cibo preferito è la carne ammuffita. Narrano che il suo nome derivi dal fatto che, il cane che l'abbia partorito abbia vomitato mentre stava abbaiando.
Riga 19:
*'''Mog''': Poteva mancare un moguri in questo gioco? Certo che no. Amico (fidanzato?) di Umaro, è sufficientemente inutile perchè nessuno voglia sapere di più sul suo conto.
*'''Umaro''': Uno yeti che non potrete controllare in battaglia, non parla, non ha una storia passata, non ha praticamente un ruolo in questo gioco. Se vi state chiedendo dove sia questo personaggio, non preoccupatevi: non vi state perdendo nulla.
*'''Kefka''': Definito da alcuni un erroreErrore di stampa, si tratta del cattivo di turno.
 
== Trama ==
Riga 30:
 
Nel mentre, decidono di andare al Castello di Figaro, una città desertica dove prosperano i barbieri di Siviglia ed i meccanici. Il re di questo castello si chiama Edgar Roni Figaro ed, oltre ad essere un abile meccanico e barbiere, è anche uno sporco doppiogiochista. Infatti dopo essersi alleati coi Partigiani, tratta con l'Impero e si allea solo per poterlo rovesciare.
 
Nel corso della storia, si uniscono dei personaggi sempre più scemi, con la monotona motivazione di salvare il mondo. Si scoprirà anche che Terra è il risultato di un'orgia fra gli Esper (sì, le invocazioni della saga di FF... dite la verità, speravate che almeno in questo numero non si facevano vedere???)
 
==Curiosità==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione