Ken Kutaragi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
== La Crisi ==
[[File:Kutaragi_presentazione_PSP.jpg|right|thumb|250px|Pur di migliorare le scarse vendite delle ultime Console, il buon Kuta era disposto a tutto.]]
La Playstation arrivò dunque alla famigerata terza generazione. Kutaragi progettò la [[Playstation 3]] come qualcosa più d'una semplice consolle, implementando di tecnologie <small>e prezzi</small> all'avanguardia come il pad [[bluetooth]], il lettore [[bluray]] e il [[Schermo Blu della Morte|Blue Screen of Death]]. L'obiettivo di Kutaragi era quello di creare una consolle diversa da tutte le altre. E ci riuscì; grazie ai suoi sforzi la Playstation 3 è divenuta l'unica consolle con cui è possibile vedere film in accadì, installare [[linux]] e scaricare pornazzi da [[eMule]]. Si può fare di tutto, ma non giocare.
 
Line 51 ⟶ 52:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Trofeo Ken Kutaragi.jpg|rightleft|thumb|250px220px|La prima edizione della Coppa Kutaragi, vinta per quattro volte di seguito da [[Steve Ballmer]].]]
* Oltre ad aver brevettato la [[Playstation]], è stato il primo a brevettare la [[vagina|figa]] in [[Giappone]];
* Per costruire i lettori [[Bluray]] montati nelle [[Playstation]] è necessaria la presenza d'un tecnico altamente specializzato, che deve mietere anime di vergini tramite un complesso rituale;
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione