Marco Polo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 95.245.88.144 (discussione), riportata alla versione precedente di Tomitico
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.245.88.144 (discussione), riportata alla versione precedente di Tomitico)
Riga 9:
{{Cit|Vastissimo e nobilissimo|Marco Polo su qualunque cosa}}
 
'''Marco Polo''' ([[Polo Sud]], 24 [[febbrile]] - [[Polo Nord]], 7 [[Marzo|marco]] 1777), fin da quando la [[mamma]] lo allattava, mostrava numerose doti artistiche e intellettuali. Sebbene nella maggior parte delle scuole italiane e dell'intero pianeta lo si ricordi come un grande viaggiatore e [[DJ]], egli fu in realtà l'ideatore di grandi invenzioni che tuttora sono molto utilizzate. È grazie a lui infatti che esistono le famose caramelline ''Polo'' e i tipici indumenti usati dai mortali detti volgarmente ''polo''.
 
Da recenti studi inoltre è emerso che egli amasse particolarmente praticare il [[rugby]], ma poiché questo sport non era ancora stato inventato, dovette abbandonare questa sua grande passione.
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione