Scienziati giapponesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎I Robot Giganti: sintetizzo l'ultima fatica di Anon
Nessun oggetto della modifica
(→‎I Robot Giganti: sintetizzo l'ultima fatica di Anon)
Riga 24:
Ogni base ha uno scienziato/ingegnere/mago/alchimista/matematico/hacker che si occupa della manutenzione del robot. Se ne deduce che un giapponese su 5 è un mega scienziato. Si noti inoltre che ogni scienziato ha sempre una coorte di [[stupido|rincoglioniti]] al seguito, comprendente: un ragazzo-eroe che guida il robot di turno, una ragazza, un ciccione balordo, un bambino ed un ragazzo semi-normale che è simile al ragazzo eroe ma più [[sfigato]], un vecchio, possibilmente arrapatissimo.
 
VariIl casifreddo geopoliticiambiente permettonoscientifico l'estensioneè deiinoltre gruppiallietato perda brevialmeno <del>episodi</del>1 periodibuffa dicreatura tempo,frutto condel lapromiscuo presenzaaccoppiamento di undonne intoppogiapponesi dicon naturaesseri animale.tentacolari Natie daun mutazioninumero imprecisato di geneticheanimali. diIl donnerisultato promiscuamenteè accopiatesiun conanimaletto esseriantropomorfo tentacolari,in questiminiatura animalidotato (pinguini,di gatti,poteri delfinitanto ininutili miniatura)quanto tendono aridicoli, rallegrarecosa ilche grupporallegra degligli scienziati nei tempi morti tra una guerra e l'altra.
 
== Sesso ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione