Cosenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 74:
Si aggira per i pub della città in gruppi urlanti, con birra alla mano e canna in bocca, cercando disperatamente la rissa “operaia”.
Ha (o meglio vuole avere) solitamente l’aspetto del clochard: jeans strappati,scarpe bucate, maglietta o felpa sporche e capelli in disordine o rasati.
Si getta nella mischia gridando frasi del tipo “a ‘nnua unn’inni frica ‘nnenti”, “ancuna cosa n’a vivimu”, o “simu contro” o “famazza olè”. E' uno dei figli dei professionisti della Cosenza bene ma ostenta il suo stile di vita semplice e sostiene (solo a parole) le classi meno agiate.
Canzona e insulta gratuitamente e selvaggiamente chiunque acquisti beni di consumo, ma spende cifre esorbitanti in droghe,alcool e tutto ciò che è inutile,fa male alla salute e possibilmente è illegale(in quanto si ritiene parte di una sorta di “resistenza operaia contro lo Stato”).
Questo individuo infatti ha una visione complottistica della realtà italiana e internazionale, che non esita a definire con tono dispregiativo “il sistema”.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione