Libero (quotidiano): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Paneenutella)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 8:
{{Cit|"Libero" ovvero "libero di essere comandato"|Libero su se stesso}}
 
{{Cit|Le toghe rosse aiutate dai negrineri cacca pupu|Tipica argomentazione ermetica di Libero}}
 
{{Cit|Dagli al negronero!|Classico articolo in favore della tolleranza}}
 
{{Cit|Noi al confronto sembriamo una cooperativa di boy scouts!|Il [[Ku Klux Klan]] sulla redazione di Libero}}
Riga 21:
 
== Stile editoriale ==
Notoriamente populista e caprista, le prime pagine sono rinomate per i loro raffinati titoli come "A morte il negronero" o "Terrone giustamente sbranato dai cani perché tale", e non sono da meno nemmeno le terze pagine (dedicate alle mostre schiaviste) e i giochi enigmistici (l'Impiccato Nero, la gabbia di sodomizzazione dei consumatori di marijuana, e via dicendo), passando per pubblicità di collari elettrici e armi da fuoco, giocattoli perentoriamente usati dai bimbi padani.
Le vignette satiriche in prima pagina sono caricature a opera del bravissimo disegnatore Husam Ed Hin, immigrato arabo sfruttato e frustato direttamente da Feltri.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione