Documentari di Pasolini del 1970: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 13:
}}
Nel [[1970]], quando sembrava che Pasolini avesse iniziato finalmente a fare qualche film normale<ref>dotato di trama</ref>... vabbe', brutto ([[Porcile (film)|Porcile]]) ma normale ([[Medea (film)|Medea]]), il [[regista]] sorprese tutti con tre documentari<ref>in [[offerta speciale]] 3x1 fino alla fine del mese</ref>.
* '''Appunti per un'Orestiade africana''', un sopralluogo per ambientare l'Orestea di [[Eschilo]] in [[Africa]], cambiando però la trilogia ''Agamennone-Le Coefore-Le Eumenidi'' nella più coerente ''[[Negronero|Zì BBuana]]-[[Licaone|I Licaoni]]-[[Caccia al Nusbari|I Nusbari]]''.
* '''12 Dicembre Lotta continua''', girato ad un anno dalla [[strage di piazza Fontana]] per parlare del <del>suici</del> <del>assass</del> <del>incid</del> tuffo di [[Giuseppe Pinelli]] dalla finestra della [[questura]] di [[Milano]].
* '''Appunti per un romanzo sull'immondezza''', girato dopo uno sciopero dei [[Spazzino|netturbini]] per illustrare la loro difficile vita, le loro ambizioni, i loro sogni nel cassetto... (ma che "[[Cazzo|cassetto]]" sto dicendo?!)
Riga 19:
{{Dialogo2|Gian Vittorio Baldi|Cosa speri di trovare in [[Uganda]] che non puoi trovare in [[Molise]]?|Pier Paolo Pasolini|Paesaggi desolati, natura incontaminata, tribù selvagge!}}
{{Dialogo2|Gian Vittorio Baldi|Finora hai descritto [[Roma|er Tufello]].|Pier Paolo Pasolini|E le tribù selvagge?}}
{{Dialogo2|Gian Vittorio Baldi|Il [[campo nomadi]] della Bufalotta, è proprio in quella zona.|Pier Paolo Pasolini|Pure questo è vero... ma come la mettiamo con le [[Negronero|genti di colore]]?}}
{{Dialogo2|Gian Vittorio Baldi|Ambulanti nei dintorni della Stazione Termini.|Pier Paolo Pasolini|E gli sguardi smarriti delle donne nere sfruttate?}}
{{Dialogo2|Gian Vittorio Baldi|[[Puttana|Nigeriane]] a Tor di Quinto.|Pier Paolo Pasolini|Leoni, zebre, elefanti?}}
Riga 35:
== Appunti per un'Orestiade africana ==
<gallery widths="540px" heights="250px" perrow="2">
File:film Appunti per un'Orestiade africana scena 1.jpg|Prima di partire Pasolini parla con alcuni studenti africani, spiegando loro il progetto. La maggior parte è convinta che sarà l'ultima pellicola del regista. In effetti, il generale ugandese Idi Amin ha già convinto i suoi fedelissimi a destituire con un [[colpo di Stato]] il presidente Milton Obote. Andare in quel posto equivale ad immergersi nel [[Foresta amazzonica|Rio Negronero]], sporco di sangue di [[Capra|capretto]], facendo micio-micio ai [[piranha]]. Ma Pasolini era anche questo: audace e disposto a rischiare la propria vita per una bella ripresa, per un ideale, <del>per una inchiapp</del>.
File:film Appunti per un'Orestiade africana scena 2.jpg|Al suo arrivo a Kampala Pasolini è accolto da una folla festante. ''Radio Burla Uganda'' ha sparso la voce che sarebbe arrivato [[Elvis Presley]], nessuno possiede un televisore e ha idea della faccia dell'artista americano, si accalcano quindi per l'autografo. ''Presley'' e ''Pasolini'' su una firma possono essere confusi facilmente, ma su ''Elvis'' qualcuno inizia ad essere sospettoso. Gli chiedono di cantare, Pasolini intona ''Roma nun fa la stupida stasera'' e [[Nonbooks:Essere linciati|rischia il linciaggio]]. Dopo i chiarimenti, e la promessa di versare il 15% degli introiti del film, gli animi si placano.
File:film Appunti per un'Orestiade africana scena 3.jpg|Il viaggio del regista continua nell'entroterra, poi gli spiegano che quello che ha visto dall'aereo non era il [[mare]] bensì il lago Vittoria, a quel punto il viaggio continua e basta. Pasolini ha modo di conoscere le antiche usanze di quei luoghi, soprattutto che: "partecipare alla [[festa della donna]]", da quelle parti ha ben altro significato. Capisce anche che gli uomini sono [[Omofobia|piuttosto minacciosi con chi esplora alternative al rapporto uomo-donna]], quindi alza i tacchi in direzione [[Tanzania]].
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione