Esame universitario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
Riga 51:
Fino a pochi anni fa le tipologie d'esame erano solo le due elencate precedentemente. Purtroppo con i tempi moderni e con la [[Crisi economica|crisi]] attuale alcuni insegnanti, stanchi della solita routine, hanno cominciato a far uso di allucinogeni come il [[crack]] e l'[[LSD]] a discapito degli universitari che si sono ritrovati con nuove fantasiose tipologie d'esame inventate dai professori durante un droga-party.
 
Si possono notare durante le lezioni le metodologie bizzarre richieste da [[Professore|qualche strafatto che sta in cattedra]], tipo: fare l'esame al [[computer]], creare un [[progetto]], disegnare, colorare, costruire un razzo-missile per l'esercito iraniano, ma soprattutto fare l'[[Pompino|esame orale del secondo tipo]]. Quest'ultimo ha raggiunto un livello di diffusione eccellente, tanto da essere spesso richiesto per la materia '''economia politica''', la quale sta riscontrando un ottimo progresso visto l'aumento esponenziale dei 30 e lode registrati a [[Gnocche|parecchie studentesse]]<ref>[http://www.crimeblog.it/post/3630/catania-il-caso-del-prof-elio-rossitto-sesso-con-le-studentesse-in-cambio-del-30 Ecco la fonte del successo.]</ref>. In definitiva questa tipologia è stata considerata un trionfo e molti professori universitari (a volte non solo maschi) ne sono rimasti [[Orgasmo|soddisfatti]].
 
== Voci esaminate ==
1 308

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione