Ciclomotore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Più avanti l'arrivo dei giapponesi porta a scooter di derivazione prettamente motociclistica, così che i ragazzini possano prepararsi psicologicamente più facilmente allo spalmarsi su un [[guard rail]] non appena ottenuta la patente A2. Il più famoso di questi scooter è il Booster, così denominato per il boost all'ego che dava a chi lo guidava rispetto ai predecessori, prodotto in così grandi quantità da renderlo valuta di scambio per il resto, similmente a francobolli, caramelle e [[goleador]].
 
Gli anni 2000, oltre alle {{senza fonte|bellissime}} macchine 50 hanno visto anche scooter a tre ruote, perché le ruote sono esattamente come le palle, più sono, meglio è. <ref> entro un ragionevole limite di quattro</ref>
 
== L'acquisto del ciclomotore ==
688

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione