Pino Scotto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 91:
Costui non ha nient'altro da fare che molestare il povero Pino durante il suo spettacolo di successo intitolato ''Database''.<br/>
In seguito si è scoperto che il ''papà di Jimme'' era [[Roby Facchinetti]], che era invidioso del successo che Pino Scotto riscuoteva presso suo figlio, ma che non usava il suo vero nome perché si vergognava a dire in pubblico di essere il [[padre]] di [[Dj Francesco]].
PERIODO JO PORCHETTA
Nei primi 2010 Pino suonò in una sagra della porchetta in Abruzzo e qui litigò con Jo Porchetta e quest'ultimo lo tormenta con messaggi d'insulti ormai decennali tanto da essere censurato ovunque
 
Altri avversari non da meno sono ''Mascia da Parma'' detto ''Il Saggio''<ref>"IL"? Ma Mascia non è un nome da donna?</ref>, ''Omar Leroy'' detto ''Homer Frocio Leroy''<ref>Fonte: Giuseppe Scotto Di Carlo</ref> e ''Telajo da Bassano'', detto ''Il multinome''. I poteri speciali di Omar consistono nel pungolare Pino Scotto sul vivo oltre che agire in massa con tutta la sua famiglia. Mascia, meglio noto come ''pezzo di mmerda'' (con 2 emme), ha il "[[Roberto Mercandalli|Cummenda]]-Power", ed ha tentato anche con striscioni ad un concerto{{citnec}} di far dichiarare a Pino la resa incondizionata al ''Cummenda'', suo nemico numero uno al pari di [[Richard Benson]]. L'abilità di Telajo è invece quella mimetica, dato che in ogni messaggio si firma diversamente, prendendo un nome a cazzo dall'elenco telefonico di [[Bassano del Grappa]].
2

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione