Botanica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
categorie, correlate
(rimozione template decorativi obsoleti)
(categorie, correlate)
 
Riga 31:
==Droghe==
Lo studio delle sostanze stupefacenti è senz'altro la parte più interessante per un botanico. Sin dall'antichità erano noti gli effetti gradevoli sulla mente e il corpo umani derivati dall'assunzione di sostanze derivate da alcune piante come ad esempio la [[coca]] e la [[Cannabis]]. L'assunzione di suddette piante da parte dei botanici fu molto criticata dai colleghi zoologi, che erano tuttavia soliti leccare grossi rospi allucinogeni. In tempi moderni questa gradevole ed innocente abitudine è stata nuovamente messa in discussione da [[Gianfranco Fini]], il quale con crudeltà condannò al rogo migliaia di botanici dalle ''pupille a spillo'' insieme ad una decina di [[comunisti]] e di rappresentanti del [[Partito Democratico]]. Fini ha inoltre annunciato provvedimenti contro lo studio della botanica e di abolire anche tutte le altre scienze, già che ci si trova.
 
== Voci correlate ==
*[[Zoologia]]
*[[Criptozoologia]]
*[[Nonbooks:Far cadere le foglie]]
*[[Pianta]]
*[[Pianta carnivora]]
*[[Riproduzione asessuata]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti di '''[[:Categoria:Immagini piante|Piante e Vegetali]]'''
 
{{SQuola}}
{{Portali|scienza}}
 
[[Categoria:Piante]]
[[Categoria:ScienzeBotanica| ]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione