QWERTY: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
[[File:Tastiera CUERTI.jpg|300px|thumb|right| Modello di tastiera CUERTI ideata da [[Pitagora]] nel V sec. a. C.. [[Steve Jobs]] ne costruì il primo prototipo su richiesta di [[Giuseppe Garibaldi]] poiché dotata di tastierino numerico con [[millemila]] numeri. Il modello di tastiera venne in seguito abbandonato poiché [[Giuseppe Garibaldi]], essendo una pippa, organizzò solo la [[spedizione dei Mille]].]]
'''QWERTY''' (o '''Qwėřþýűıøpªßðfğhjkłżxçvbñm''') è la prima parola di senso compiuto che appare sulle tastiere di tutte le [[Macchina da scrivere|macchine da scrivere]], di tutti i [[computer]] e di alcuni [[Pianoforte|pianoforti]] Kawai. Solo in portoghese non ha alcun significato, perché in [[Portogallo]] non è mai arrivata la scrittura meccanizzata. Nel mondo civilizzato invece QWERTY sta ad indicare proprio il QWERTY, che ha anche un significato [[Filosofia|filosofico]] di cui parleremo più avanti.
Line 31 ⟶ 30:
Il QWERTY è stato oggetto di studio da parte dei peggiori [[Filosofo|filosofi]] dell'[[ottocento]]. In esso si è visto il ribaltamento dei dogmi tipografici e la distruzione dell'alfabetismo in favore di un ordine digitalistico dei grafemi che ha avuto pesanti ripercussioni sulla società come lo sdoganamento del maiuscolismo fino ad allora sopraffatto da un minuscolismo elitario.
 
== PagineVoci correlate ==
*[[Suonatina di flauto nasale al chiaro di mare fatta col naso di Spongebob verso fine sigla d'apertura del cartone animato fatta con il naso di Spongebob che diventa un flauto per suonare tristemente ma con rassegnata allegria alla distruzione del suo mondo]]
*[[Krungthepmahanakonbowornratanakosinmahintarayudyayamahadiloponoparatanarajthaniburirom udomrajniwesmahasatarnamornpimarnavatarsatitsakattiyavisanukamphrasit]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione