Encarta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 19:
 
Nata dalla geniale mente del giovane povero in canna [[Bill Gates]], la raccolta di tutto il sapere umano sotto forma digitale è stata sponsorizzata dall'allora presidentissimo [[George W. Bush]] con un lungo discorso alla nazione basato su [[cazzo di cane|prove scientifiche della sua qualità e grande utilità]]. Naturalmente tutti i repubblicani se la sono bevuta in meno di un petosecondo e hanno messo mano alle loro carte di credito, da qui il nome Encarta.<br />Encarta ha subito stupito tutti per la sua fantastica praticità; pensate che neanche lo stesso creatore riusciva ad utilizzarla. Infatti per fare delle ricerche su di essa bisognava utilizzare un computer con 5 giga byte di memoria ram e 6 roulotte di memoria rom.
Microsoft in realtà, vendeva Encarta sottobanco agli ungheresi, i quali proposero di mettere i cd e le cassette in VHS dell'enciclopedia dentro ai pacchetti di patatine delle pringels che negli [[anni 1980|anni ottanta]] avevano inizialmente preso piede. Cercato di trovare un accordo per l'acquisizione dell<nowiki>'</nowiki>''[[Encyclopædia Britannica]]'', e ricevendo un netto {{Tooltip|{{colore|blue|rifiuto}}|{{AllineaTooltip|centerrifiuto|[[File:Monnezzanapoli.jpg|135px]]|145px}}|145px }} dagli editori, il giovane Bill si lasciò andare in una profonda depressione che lo portò a creare [[windows vista]], quel [[cazzata|bellissimo]] sistema operativo fonte di bestemmie contro [[dio]].
 
=== In [[Italia]] ===
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 181

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione