Indipendentismo padano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1:
#REDIRECT [[A Natale dacci dentro con le trombate]]
[[File:Cavallo verde Lega.jpg|thumb|right|200px|Non sta bene. [[omicidio|Aiutiamolo]].]]
Le caratteristiche precise dell'[[allucinazione]] variano da soggetto a soggetto, ma in genere si tratta delle convinzione che esista uno stato che chiamano "[[padania]]"<ref>Le origini del termine sono dibattute. Alcuni studiosi sostengono che derivi dall'inglese "padding", molti altri che derivi da una distorsione della parola "piadina". Rimane misterioso il processo in base al quale l'inconsciocio del cervello malato scelga sempre e solo questo termine</ref> e che i suoi abitanti siano oppressi da delle creature chiamate "[[extracomunitari]]", forse simili ai satiri, e siano essi stessi delle creature mitologiche appartenenti alla "[[razza celtica]]"<ref>Su questo nome non ci sono grandi indecisioni: deriva dalla fusione di "razza", animale marino molto curioso, e "celto", deformazione fonetica della parola "certo". Alcuni studiosi credevano che "celto" fosse riferito all'antica popolazione dell'Inghilterra del nord, ma ovviamente nemmeno un cervello malato potrebbe pensare che una piccola popolazione vissuta nell'Inghilterra del nord 2000 anni fa possa avere a che fare col nord Italia di oggi, e l'ipotesi è stata subito scartata</ref>, che secondo le allucinazioni vivrebbero nell'Italia del nord e sarebbero danneggiati per motivi oscuri da altre creature immaginarie chiamate "[[terrone|terroni]]", che a quanto si è capito finora sono delle persone molto cafone che il malato è convinto vivano solo nel sud Italia.
L''''indipendentismo padano''' (パダ二スモ), detto anche '''padanismo''' per avere più tempo da dedicare agli ''sghei'', è una terribile malattia neurologica che porta le persone a convincersi dell'esistenza reale di varie entità mitologiche come la [[Padania]] o la [[razza celtica]].
 
==Sintomatologia==
La [[malattia]] si manifesta con improvvisi e violenti attacchi di [[rabbia]], durante i quali il soggetto sospende la sua naturale criticità e perde momentaneamente la capacità di ricordare numerosi eventi anche recenti e soprattutto di formulare argomentazioni più o meno complesse, e mostra di credere a delle allucinazioni e a dei ricordi generati dal morbo.
Le caratteristiche precise dell'[[allucinazione]] variano da soggetto a soggetto, ma in genere si tratta delle convinzione che esista uno stato che chiamano "[[padania]]"<ref>Le origini del termine sono dibattute. Alcuni studiosi sostengono che derivi dall'inglese "padding", molti altri che derivi da una distorsione della parola "piadina". Rimane misterioso il processo in base al quale l'inconscio del cervello malato scelga sempre e solo questo termine</ref> e che i suoi abitanti siano oppressi da delle creature chiamate "[[extracomunitari]]", forse simili ai satiri, e siano essi stessi delle creature mitologiche appartenenti alla "[[razza celtica]]"<ref>Su questo nome non ci sono grandi indecisioni: deriva dalla fusione di "razza", animale marino molto curioso, e "celto", deformazione fonetica della parola "certo". Alcuni studiosi credevano che "celto" fosse riferito all'antica popolazione dell'Inghilterra del nord, ma ovviamente nemmeno un cervello malato potrebbe pensare che una piccola popolazione vissuta nell'Inghilterra del nord 2000 anni fa possa avere a che fare col nord Italia di oggi, e l'ipotesi è stata subito scartata</ref>, che secondo le allucinazioni vivrebbero nell'Italia del nord e sarebbero danneggiati per motivi oscuri da altre creature immaginarie chiamate "[[terrone|terroni]]", che a quanto si è capito finora sono delle persone molto cafone che il malato è convinto vivano solo nel sud Italia.
I deliri hanno una durata variabile, si possono manifestare con brevi frasi o anche, purtroppo, diventare permanenti, nella fase terminale della malattia. Spesso sono accompagnati da un'alterazione del tono della voce e della parlata (segno che la malattia agisce particolarmente sull'area di Broca), salivazione e colorito rossastro. Il malato non deve '''mai''' essere tenuto fermo e ragionarci è inutile, ma si può utilizzare con successo una camicia di forza affinché il soggetto non venga malmenato da persone inconsapevoli che le sue offese non sono volontarie ma conseguenza della malattia.
[[file:Famiglia leghista.jpg|thumb|left|250px|Non è da escludere una predisposizione genetica al morbo.]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione