Nonbooks:Arrivare alla fine del mese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit|Americadameniforemidisigiui, Mek Mek!|[[Pingu]] su INPS}}
 
== Escatologia ==
'''Arrivare alla fine del mese''' è il compito più arduo dell'[[italiano medio]] da sempre. Tuttavia in un modo o nell'altro se la cavano tutti e [[nessuno]] si spiega perché. Quindi ora il prof. [[Nessuno]] ci spiegherà il perché: "La risposta è che [[c'è]] molta gente che va a rubare, però la gente non capisce che se si va a rubare non si conclude la minchia di niente, anzi, ricomincia tutto daccapo. Tanto va a finire che aumentano le tasse e quei pochi soldi che ti sei [[Rubare|guadagnato]] onestamente li perdi". Ma osserviamolo meglio grazie a un semplice albero genealogico.
[[File:Fassino.jpg|180px|right|thumb|Piero Fassino preoccupato di non arrivare alla fine del mese.]]
Line 66 ⟶ 65:
* [[È]] il compleanno di tua madre, che ti ha sempre voluto bene da quando sei nato, e le devi fare un regalo, ma non hai un soldo. Ebbene, rubare dal suo portafoglio risulta a prima vista una comoda soluzione, ma che si va a scontrare con una cosetta chiamata "Principio di conservazione dell'energia".
 
[[Categoria:MestieriLibri scienze sociali]]
[[Categoria:Buone abitudini]]
[[Categoria:Sport]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione