Power metal: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎Storia: Aggiunte informazioni.
(rimozione template decorativi obsoleti)
(→‎Storia: Aggiunte informazioni.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 13:
Al Re Sole però la voce chiara e acuta tipica di Michael Kiske non piaceva; per non tornare nei vicoli di [[Parigi]] a fare il mendicante, il povero cantante fu costretto a prendersi a pugni le palle per rendere più pulita la sua voce.
Nel primo dopoguerra nacque inoltre una nuova variante del Power Metal: il PoVer Metal, sottogenere dove si prediligono strumenti a basso costo, quali la tazza di latta, il cartone ondulato (provvisto di legnetto per grattare) e un gatto a cui si stringono ripetutamente i testicoli per gli acuti.
 
Negli anni seguenti il power metal ha conseguito enorme popolarità fra i [[nerd]] di tutto il mondo, guadagnandosi in più occasioni il consenso della critica e venendo classificato dalla stessa come "l'unico genere musicale permeato da un alquanto pungente odore di verginità e ascella di vichingo".
 
== Curiosità ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione