David Bowie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
({{stub}} -> {{S}})
Riga 15:
Per un certo periodo vive a [[Berlino]], per respirare un po' d'aria di dittatura totalitaria che lo aiuta nel processo di lavorazione artistica. Per celebrare coloro che cercano di superare il [[Muro di Berlino]] ma vengono istantaneamente cecchinati, compone un fortunato pezzo, ''Heroes''. Quello che la storia non racconta è che egli stesso era una spia sovietica.
 
I suoi album degli ottanta sono più meccanici di un [[frigo a pedali]], quindi non ne parleremo. Dopo 5 anni di assenza, probabilmente passati sul pianeta d'origine, David Bowie ritorna a cantare ed emozionare di nuovo gli animi, per poi fare a tutti il bello scherzetto di morire subito dopo. Mocc a mammta aggiungerei.
 
== Note ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione