Piero Scaruffi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rimozione template decorativi obsoleti.
m (Annullate le modifiche di Apple Juic3 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.48.201.89)
Etichetta: Rollback
(Rimozione template decorativi obsoleti.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{| width=85% align=center style="background: #FFF0F0; border: 1px solid #aaa; margin-bottom: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[File:Vis high stay.gif|left|70px]] [[File:Micio danza funky.gif|right||90px]]
'''Attenzione''', questo critico elogia cantautori americani inascoltabili!<br/>Si consiglia di accucciarsi a terra o di scappare a gambe levate.
|}
[[File:Piero_Scaruffi.jpg|right|thumb|200px|Piero Scaruffi mentre contempla la propria immagine riflessa nell'acqua dopo aver creato e votato l'universo.]]
'''Piero Scaruffi''', è l’oltreuomo nietzschiano, il DIE BRÜCKE tra il coglioncello che ascolta solo robetta come i [[Beatles]] e l’eone che ascolta solo cacofonie su doppio album rigorosamente concept.</br>
Re dei tuttologi ed orgoglio italiano, in mezza giornata è capace di ascoltare 12 album di musica elettronica anni 20, recensire una versione inedita in russo di "Alla ricerca del tempo perduto", progettare un motore nucleare e dipingere un quadro, per inciso un bellissimo quadro.</br>
La sua critica è influenzata principalmente dai suoi gusti: adora i film ermetici (come "Er metico della mutua") e la musica new wave italiana il free jazz punk inglese. E anche i cori russi.
 
== Dicono di lui ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione