Discussione:Sesso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Nella didascalia della prima foto, la battuta sussiste perché Reggio nell'Emilia esiste ed è il modo desueto (ma in realtà tutt'ora utilizzato) per chiamare la città di Reggio Emilia, [https://it.wikipedia.org/wiki/Reggio_Emilia come specificato qui a inizio paragrafo]. Reggio ''in'' Emilia NON ESISTE e non ha lo stesso senso della battuta, ovvero non fa ridere. --{{utente:KITT01/firma}} 08:09, 9 gen 2021 (CET)
:Conosco effettivamente la frazione di Sesso, ma la battuta è stata concepita proprio per giocare sul doppio senso (Reggio ed Emilia sono i nomi dei due personaggi della foto), quindi con "Reggio in Emilia" si intende sia "Reggio nell'Emilia", sia "Reggio penetra Emilia".
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione