Zatch Bell!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 76:
=== Folgore e Kanchome ===
Kanchome è un mamodo buono, ibrido fra umano e papera, che ha il potere della trasformazione<ref>Peccato che conosca soltanto un incantesimo e che questo sia scarsissimo</ref>; il suo compagno è l'attore italiano Parco Folgore, un cantante gay e famoso originario di Milano. All'inizio dell'avventura, entrambi sono arrivati in Giappone unicamente per sconfiggere Zatch, che era considerato un mamodo debole<ref>Nonostante questo vengono sconfitti in modo vergognoso</ref>, per poi vantarsi della vittoria.
Folgore, per rendersi ancora più {{s|<del>ricchione}}</del> figo si è composto un inno proprio.
 
La battaglia fra Kiyo e Folgore è {{citnec|la più eccitante di tutto l'anime}}
Riga 82:
{{YoutubeVideo|cPH4x5B3YI8|position=center}}
 
=== {{s|<del>Pornygon}}</del>Ponygon e Kafka ===
[[File:Ponygon.gif|left|thumb|200px|L'immagine stessa della pucciosità]]
Ponygon è un piccolo cavallino di 4 anni affetto da una grave forma di dislessia che gli rende impossibile parlare (dice solo "merumerumei") ed è un carissimo amico di Zatch; i suoi incantesimi riguardano il fuoco<ref>Che usa per cucinarsi le caldarroste</ref> e la velocità. Tardivamente Ponygon incontrerà [[Pazzo|Kafka Sumbeam]], l'unico essere umano in grado di capire il suo bizzarro linguaggio e di leggere dal suo libro di incantesimi. Ponygon ama mordere Kiyo senza un vero motivo, per poi godersi la scena della madre del protagonista che rimprovera il figlio.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione