Cimitero:Nonciclopedia:Articoli da scrivere/Incipit: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Wedhro ha spostato la pagina Nonciclopedia:Articoli da scrivere/Incipit a Cimitero:Nonciclopedia:Articoli da scrivere/Incipit senza lasciare redirect: progetto nato obsoleto, tutti gli "incipit" validi sono stati creati come stub)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 199:
[[File:Forza Grecia bandiera.png|right|thumb|250px|La [[bandiera]] usata in Grecia durante la [[dittatura]], chiaramente [[nazista]].]]
 
La '''Dittatura dei colonnelli''' (In greco '''[[nazismo|ΝεοΝαζιςπο]]''') nota anche come '''{{s|<del>[[Grecia]] [[fascista]]}}</del> La giunta''' è il nome usato per indicare il periodo compreso tra l'anno zero e l'anno 8 D.c<ref>Dopo i colonnelli</ref>, corrispondente nel nostro calendario al periodo tra il [[1900|Millenovecento]][[terzundici]] ed il [[1900|Millenovecento]][[sessantadieci]] in cui in Grecia si iniziava a sperimentare nuovi mestieri, si scopriva l'uso della [[carta stagnola]] e tutti vivevano in pace.<br />Ah, e c'era una [[dittatura]] [[esercito|militare]].
 
== {{s|<del>[[Pronomi]]}}</del> Prodromi ==
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], l'Europa venne divisa in due, una parte ai [[sovietici]] ed una agli [[americani]]. La Grecia, che [[gente che passava di lì per caso|passava di lì per caso]], si ritrovò in mezzo ai [[coglioni]], così le due parti decisero di dividersela come una [[torta di compleanno]]. Secondo gli acordi di [[Jalta]], la penisola era per il:
*70% [[America|Americana]]
Riga 210:
 
Dato tale miscuglio di interessi, presto si formarono gruppi cospiratori di [[destra]], di [[sinistra]], e anche di [[centro]], [[nord]], [[sud]], [[est]] e [[ovest]]. A causa delle divergenze interne, già nel [[1945]] ci fu una [[guerra civile]] guidata da [[Che guevara]] e [[Garibaldi]].<br />Purtroppo la rivolta fallì, perché [[Garibaldi]] era morto da ottant'anni e [[Che guevara]] doveva ancora studiare [[medicina]], quindi tentò di curare le ferite da [[mitra]] con dei [[cerotti]] e un'[[aspirina]]. Dopo il tentativo di rivolta la situazione non migliorò: i componenti delle varie fazioni si scontravano l'un l'altro, si facevano gli [[sgambetti]] per strada e mandavano piccioni viaggiatori a [[cacare]] sulle macchine degli avversari.
<br />In questo clima a dir poco turbolento salì al trono il nuovo [[re]], {{s|<del>[[Costanzo]]}}</del> Costantino II, succeduto al padre [[Paolo]], andato in vacanza a [[Re Juan Carlos|sparare agli elefanti]]. Il nuovo re sognava di condurre una vita regale in stile [[Elisabetta II]] o [[Barbie principessa]] o ancora meglio in stile [[presidente]] italiano, ovvero diventare ricco senza fare un emerito [[cazzo]]. Purtroppo per lui, ai tempi in Grecia il [[re]] contava ancora [[qualcosa]], e Costantino si ritrovò costretto ad amministrare la vita [[politica]] del [[paese]].<br />Il tutto senza una nozione nè di [[politica]] nè di [[economia]], e pure senza saper [[Silvio barzellettiere|raccontare berzellette]], dote fondamentale dei [[politici]] dell'epoca.
<references />
}}
Riga 324:
== Canzoni sulle groupie ==
 
Secondo voi, qual è il miglior modo per una rockstar di ripagare i [[Pompino|favori]] delle groupie? Ovvio, scrivere una canzone per {{s|<del>sfotterle}}</del> elogiarle.
 
*'''[[Guns N' Roses]] (It's So Easy)''': Per [[Sesso|scopare]] non ci vuole uno studio, [[Gente come te]] a parte;
Riga 635:
{{/Incipit
|Vishnu
|[[File:Divinità con testa di cavallo.jpg|thumb|200px|Il dio Visnù Tuttoblù, rappresentato con la testa di {{s|<del>cazzo}}</del> cavallo]]
 
'''Visnù '''(nome completo: '''Visnù Tùttoblù''') è il nome di ùna [[Induismo|divinità indù]], protettore del blù, di [[belzebù]], della [[tivù]], del kùdù, di qùaggiù, di lassù, del più, del [[Perù]], di [[Gesù]], del tabù, del vùdù, di chi sai tù, e dell'[[accento sùlla ù]].
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione