Mormonismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Etichetta: Annulla
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 5:
[[File:Joseph_Smith1.jpg‎|right|350px|thumb|Uno dei motivi del successo del mormonismo negli USA è che Joseph Smith (il secondo da destra) era al 100% un orgoglioso americano. Soprattutto non veniva dal Medio Oriente come un certo altro messia di cui non faccio il nome.]]
 
Il '''Mormonismo''' è una religione parodistica, come il [[Pastafarianesimo]] o [[Comunione e Liberazione]]. Venne fondata nel [[1854]] da [[Joseph Smith]] con l'intento di dimostrare fino a che punto le persone religiose possano credere qualunque cosa venga detta loro, per quanto inverosimile, purché mascherata con un velo di misticismo; sfortunatamente Smith venne {{s|<del>giustamente}}</del> brutalmente assassinato prima che potesse avvertire tutti che era solo uno scherzo, e quindi ancora oggi ci sono persone che credono in questa [[religione]] inventata (perché, ce ne sono di altri tipi?).
 
== La vita di Joseph Smith ==
Riga 12:
Smith era un [[adolescente]] normale: come tutti i ragazzi della sua età infatti era tormentato su quale dei diversi culti religiosi dovesse seguire tra Battisti, Metodisti e Presbiteriani; questo pensiero lo ossessionava, dal mattino alla sera, e persino quando si masturbava non poteva fare altro che pensare a [[Gesù]]. La soluzione a questo suo dilemma gli arrivò da una frase del [[Vangelo]] di Giovanni, che aveva letto in un cioccolatino: questa frase recitava: "...beati gli assetati di sapienza, poiché saranno dissetati da [[Dio]]. Se Dio non funziona provate con [[Wikipedia]]". Così Joseph, intenzionato a chiedere la soluzione del suo [[problema]] direttamente al depositario onnisciente di ogni sapere, si mise alla ricerca del più vicino [[internet point]]: quando però si ricordò di vivere nel diciannovesimo secolo, e si rese conto di non avere idea di cosa fosse [[internet]], decise di accontentarsi di Dio.
 
Così Joseph si ritirò nei boschi dove gli apparvero il Padre e il Figlio (quelli della [[trinità]], non i suoi parenti), il profeta Moroni, i [[Teletubbies]], [[Cesare Previti]] e [[Maometto]], che però aveva sbagliato visione; fu un vero [[peccato]] che nei paraggi non ci fosse nessun altro a testimoniare il miracoloso evento, ma è risaputo che Dio appare solo in luoghi sperduti, quando non c'è troppa gente in giro (come gli [[extraterrestri]] e [[Totò Riina]]). A Joseph venne rivelata l'esistenza di un testo sacro scritto su tavole d'oro, nascosto in una cassa di pietra sepolta {{s|<del>in Egitto nel pozzo delle anime, che poteva essere rivelato dall'amuleto di Ra che riflettendo la luce mattutina... no, aspetta questo era Indiana Jones}}</del> sotto una collina.
[[File:Joseph_Smith2.jpeg‎‎|left|350px|thumb|Joseph Smith parla con l'angelo Moroni. Secondo una ricostruzione più credibile sta in realtà facendo un pompino al fantasma di [[Babbo Natale]].]]
Le tavole, scritte in un misterioso linguaggio, vennero tradotte da Joseph con l'ausilio dell'Urim e Tummim, due anelli magici che aveva trovato nei cereali; vennero poi riconsegnate a un angelo, ma per fortuna Smith, conoscendo la diffidenza degli uomini, mostrò le tavole a ben tre suoi discepoli prima di restituirle, {{citnec|provando così in maniera definitiva e incontrovertibile la veridicità delle sue affermazioni}}. Joseph pubblicò la sua versione riveduta e corretta della [[Bibbia]] integrata con i testi delle tavole: fu un successo editoriale enorme, dato che il libro veniva venduto alla metà del prezzo della Bibbia originale (con allegato un simpatico portachiavi) e gli americani, si sa, sanno fiutare un buon affare.
Riga 23:
A tentare di redimerli ci provò in seguito anche Gesù, che mentre stava ascendendo al cielo fece tappa in [[America]] (in fondo era di strada, invece che andare dritto gli bastava girare a sinistra, uscita Oceano Atlantico). Ma anche il figlio di Dio ebbe scarso successo: dapprima nessuno lo ascoltava, dato che era l'unico bianco biondo con gli occhi azzurri in un Paese di fratelli neri; riuscì a conquistarsi il rispetto degli altri solo dopo aver vinto una sfida [[Rap]] con il soprannome di "Rabbit"; Gesù allora, credendo di aver trovato il modo per parlare a quei peccatori, una sera si presentò sul palco e cominciò a rappare il Vangelo; la reazione del suo pubblico non fu però quella sperata, e così Gesù venne di nuovo ucciso da quei peccatori, che gli infilarono un [[fon]] acceso in culo e lo buttarono di forza in una vasca da bagno. Anche in questo caso le immagini sacre dei Mormoni oggi commemorano la seconda morte e resurrezione di Gesù "Puzza di Pollo Fritto" Cristo.
 
Questa e molte altre {{s|<del>fiabe della buona notte}}</del> verità rivelate vennero trascritte dal famigerato profeta Mormon sulle tavole d'oro, insieme alla sua ricetta segreta per gli stuzzichini alla Paprika, anch'essa tradotta da Joseph Smith e utilizzata oggi dai mormoni per preparare le gustose [[ostia|ostie]] consacrate, uno dei maggiori motivi delle conversioni dal Cattolicesimo al Mormonismo. <ref>A questo proposito la [[Chiesa Cattolica]] ha deciso di correre ai ripari, affiancando alle ostie "Original" oggi utilizzate, le nuove ostie "gusto formaggio", "gusto cipolla" e "gusto Corpo di Cristo"; se avranno successo è già pronto un accordo con la Pringles per lanciare i nuovi snack sul mercato. Inoltre è in preparazione il nuovo "Pacchetto Ostie Premium" che, al prezzo di soli 15$, proporrà delle nuove ostie speciali da prendere prima dei pasti, che solleveranno i fedeli per un intero mese dal fastidioso obbligo di andare a [[messa]]; per un piccolo sovrapprezzo sarà poi possibile integrare la funzione "remissione dei peccati".</ref> Le tavole vennero poi sepolte da Mormon sotto una collina, nello stesso luogo in cui, secoli dopo, Joseph Smith si sarebbe inventato di averle ritrovate.
 
== Dottrina e liturgia ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione