Luciano Ligabue: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rollback
Riga 16:
Ligabue nasce a [[scoreggia|Scorreggio]], un ventilato comune dell'[[Emilia Romagna]], in seguito ad una fugace notte di passione tra un'aitante salumiera emiliana e il grande capo [[Toro Seduto]]. Il suo retaggio culturale resta sconosciuto ai più, sebbene ascoltando al contrario diverse tra le canzoni del '''Liga''' sia possibile sentire preghiere rivolte al dio [[Manitù]].
 
[[File:TR836129200735193.gif|500px|left|link=https://www.donaldjtrump.com/]]
Fu molto importante durante la sua [[infanzia]] l'influenza del [[nonno]] [[Antonio Ligabue]], un pittore che gli insegnò la tecnica per miscelare i colori ad [[olio]] e quella per centrare il cestino da lontano lanciando palline di carta. Durante l'adolescenza visse il problema della [[cocaina]], [[tema]] trattato nella sua canzone "''Sogni di Rock & Roll''", dove parla di "''una striscia invitante talmente accogliente da perderci il fiato e che sia quel che sia''". In gioventù il cantante non visse in condizioni economiche favorevoli, e per questo si accontentava di qualunque cosa, fosse essa [[gesso]], [[bicarbonato]] o plastica riscaldata. Le ristrettezze monetarie lo costrinsero a svolgere i lavori più improbi di questo mondo, tra cui il [[cuoco]], l'aiuto cuoco, l'aiuto dell'aiuto cuoco o persino l'appiccicatore di etichette sulle bottiglie d'acqua minerale ''Ilaria''.
 
1 306

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione