Crash Bandicoot: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 70:
Dalla parte di Cortex ci sono invece il fratello N. Brio, Koala Kong<ref>Miracolosamente tornato alla vita dopo esser stato dato per [[Decesso|deceduto]].</ref> e Rilla Roo, un forse parente di Ripper del primo capitolo. Quest'ultimo, alla sua prima (ed ultima) comparsa, è una specie di [[Scimmia|gorilla]] con le zampe palmate e i mutandoni ascellari. Rilla Roo riveste nella saga di Crash Bandicoot un ruolo di importanza pari a quella della parrucchiera della [[Nonno|bisnonna]] di Cortex.
 
Gli otto gareggianti si sfidano in discipline olimpiche come il [[rubamazzetto]], che vede N. Brio campione incontrastato, il [[rutto]] più lungo, in cui Crash è campione assoluto, lo [[sputo]] più lontano, in cui Tiny non ha rivali, l'accensione più veloce di una [[canna]] in quale Dingodile è scontatamenteun esperto, il clitoride più lungo in cui Coco è la campionessa per eccellenza, i lardominali, in cui Koala Kong si classifica campioneprimo, e il [[pene]] più piccolo, il cui primato viene raggiunto da Cortex. Nessuno aveva dubbi in proposito.
Non è ancora stato stabilito il vincitore della Supercoppa poiché Tiny e Koala Kong, arrivati alla finale del torneo di [[scacchi]], non hanno ancora concluso la partita: basti pensare che Koala Kong ha impiegato tre quarti d'ora solo per muovere un pedone a inizio partita, anche se dal pubblico sembra essere il favorito.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione