Peto ascellare: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
(ripulisco e stubbo)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS}}
Il '''peto ascellare''' è la forma più innocua di [[peto]], in qui questo viene eseguito artificialmente tramite l'apposizione di una mano sotto l'ascella (quella opposta, nella versione per principianti) in modo da riprodurne il suono per ingannare l'udito, eventualmente infilando dapprima la mano nel [[culo]] per riuscire ad ingannare anche l'olfatto.
 
[[Categoria:Tecniche musicaliComunicazione]]
[[Categoria:Fisiologia]]
[[Categoria:GestiMusica]]
[[Categoria:Tecniche musicali]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione