Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 2209031 di 93.45.70.97 (discussione) niente edit war, usa la pagina di discussione
(Annullata la modifica 2208908 (siccome le modifiche sono libere ogni utente può apportare modifiche, inoltre le "battute" della versione precedente non sono divertenti, anzi semmai sono battute risalenti a stereotipi di 10 anni fa. Abbiamo portato modifiche serie e pensate, come mai sono state eliminate con il semplice commento di "era meglio prima"?))
(Annullata la modifica 2209031 di 93.45.70.97 (discussione) niente edit war, usa la pagina di discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 5:
|Motto=Dalli al [[terrone]]!
|Posizione=[[Padania|seguite la nebbia]]
|AnnoDiFondazione=[[Anno 0|nascita del Cavaliere0]]
|Abitanti=31.300.000 gorillioniab. (milanesi esclusi, perché troppo pochi per poter fare un censimento)
|Etnia=[[negri]], [[zingari]], [[cinesi]], [[albanesi]], [[marocchini]], cinisellesi, terroni ed etnie minori, tipo i milanesi.
|Lingua="Figa", "fatturatosfigato", "sta di un bene", "sta di un male", "che sbatti", "minchia frà" (gergo giovanile), "stasera si sboccia (frà)" ecc...
|Governo=Democrazia federale presidenziale leccaculica su modello [[Stati Uniti|americano]]
|Moneta=figaUna evolta polentatanta, adesso poca
|Attività=Laurà (?), laurà (??) e pensà al laurà (???) mentre lavorano (????). E basta. (si dice che si aiutino con [[Federica]])
|Sport preferito=Caccia al [[terrone]]
Riga 21:
{{Cit2|Guardamilanochecielogrigio|Pisapia chiede ad un gastroenterologo un parere circa l'area C}}
{{Cit2|Polvere e sabbia grossolana pervadevano l’aria, sollevate dal terreno secco e morto dove non cresceva quasi niente. Una fitta foschia era sospesa su ogni cosa, mescolata al grigiore onnipresente in quel mondo ridotto a un perpetuo crepuscolo. Il cielo era nascosto da nubi basse da orizzonte a orizzonte; il panorama era tetro e scialbo, permeato da un odore fetido e da un gusto acre e amaro.|[[Terry_Brooks|Terry Brooks]] su Milano}}
{{Cit2|L'odio per la Brianza ti ha accecato il cervello.|[[Saruman|Saruman]], [[bibbia|il libro della Giungla]]}}
 
 
 
'''Milano''', anche nota come [[Silvio Berlusconi|''Ippodromo del Cavaliere Mascherato'']], è la capitale controvoglia della Polentonia o [[Padania]].<br />
È governata con benevolenza e saggezza da Sua [[Partito Democratico|Democraticità]] [[Giuseppe Sala]], uomo molto aperto e devoto all'uguaglianza sociale, senza distinzione di {{s|sesso}}, razza, {{s|falsaggio dei conti dell'Expo 2015}} e soprattutto [[Islam|religione]].
Per le sue attività culturali e il suo alto grado di civilizzazione Milano è altresì chiamata la [[Colombia]] del [[Padania|nord]], che con i suoi tanti o 1.300.000.000 abitanti è una delle più grandi città del [[Mongo]], del [[Congo]] e supera persino [[Napoli]]<ref>Alla faccia vostra, teroniterroni!</ref>.
 
Il signore incontrastato di Milano è il [[Silvio Berlusconi|''Cavaliere Mascarato Polentone'']] che, come ogni superdivinitàsupereroe, difende la [[città]] dalla criminalità organizzata (da lui, insieme alle varie evasioni fiscali) grazie ai suoi superpoteri, quali il sorriso eternamente smagliante (una dentiera?), i capelli di Medusa, l'odio verso i terroni e i comunisti, l'amore verso la figa slava e le corna a sorpresa.
 
Molti vanno a lavorare a Milano con la faccia così ":D" e tornano con la faccia così ":|", e la polenta.
Altrettanti sono dediti alla droga, che in questa città è reperibile quasi quanto nell'aria sospesa di [[Roma]], e per loro il paragone vale al contrario. Le droghe più diffuse sono la bbamba, il cinquello, la deca e la figa (taaac).
 
I suoi abitanti si distinguono in:chiamano polentoni, alta borghesia meneghina, dedita alla caccia di fighe di legno, e, clandestini. Sonosono occupati tutto il giorno a sputare sentenze sul resto degli italiani (quindi non i terroni perché sono africani) perché non hanno nullaun cavolo da fare se non odiare la Brianza.<br />
Secondo i polentoni tutto ciò che non è Milano non vale nulla.<br />
{{NonNewsLink|Milano Sede Expo del 2015|data1=1 aprile 2008|Milano si aggiudica l'Expo 2015|data2=5 aprile 2008|Sedia elettrica al luna park, Milano sotto shock|data3=24 luglio 2008|Milano, vietato fumare nei parchi|data4=20 maggio 2009|Milano, arrivano le ronde nere|data5=13 giugno 2009}}
Line 48 ⟶ 47:
Negli [[anni '80]] Milano subì un curioso fenomeno fisico: divenne improvvisamente un enorme bicchiere di [[Jack Daniel's]] (la famosa ''Milano da bere'')! Fortunatamente negli [[anni '90]] tutto tornò normale e nessuno degli abitanti si accorse dei 10 anni persi, indaffarati com'erano tutto il giorno.
 
== Monumenti... mmmpfahahAHAH==
[[File:Milano.png‎|right|thumb|100px|Una famosa marca di sigarette ha ispirato dei pacchetti a tale monumento.]]
Il monumento più famoso di Polentolandia (nonché unico) è il [[Duomo di Milano]] del quale i milanesi vanno fieri, e fanno bene: basti pensare che ogni anno ben 11 persone rischiano la morte per visitarlo, intraprendendo un avventuroso viaggio sin dalla lontanissima Brianza.
Tale monumento non ha ovviamente nulla da invidiare a quelli di altre città: [[Ma anche no|è infatti famoso in tutto il mondo, molto più del Colosseo]].
Orgoglio cittadino è quella minchia di stuzzicadenti che chiamano "torre Unicredit", grattacielo più alto dell'ex Regno delle Banane, perché la polenta in alta quota è più buona e per compensare le minute dimensioni falliche del cittadino medio.
Famosi anche i "Campi Flegrei meneghini", ovvero tutti quei monumenti in memoria dei morti dei vari disastri chimici avvenuti negli anni '70-'80-'90-'100 col resto di 2.
 
== Popolazione ==
Line 94 ⟶ 92:
*Il "Tangentopoli"
*Il "Mare sul Naviglio"
*Il "Sconvolgi Milano" vicino la stazione centrale frequentato da gay.
*Il "Esondazione annuale del Seveso"
*Il "TaaacIntoxic"
*Il "Bagno rotto e sporco di piscia"
*Il "Inquinament Zone"
*Il "Eritema Solare"
*Il "Extracomunitario Rapinante"
*Il "Toxicville"
*Il "Solo Horses"
*Il "Borgo dei pederasti"
*Il "Crogiuolo dei sessualmente impotenti"
*Il "Taaac"
 
Tra i bar più cool e trendy ricordiamo:
*Il "Suicida della M2"
*Il "Madonna quanto sono cool e trendy"
*Il "Essere cool e trendy è la mia ragione di vita"
Line 114 ⟶ 109:
*Il "Cannabis Street"
*Il "Stasera mi butto, sotto un tram"
*Il "Metroculo"
 
== Cultura ==
[[File:Berlusca_pirata.jpg|left|thumb|190px|Il [[Silvio Berlusconi|Cavaliere Mascarato]] dopo una vittoriosa ''singolar tenzone'' con un [[comunismo|comunista]].]]
 
I milanesi adorano il ''[[Dio Denaro]]'', che ha come incarnazione in terra la semidivinità, il [[Silvio Berlusconi|Cavaliere Mascarato]] o la sua forma antropomorfa, [[Letizia Moratti|Letizia Moratti]].
 
Milano è famosa per avere i monumenti di [[arte contemporanea]] più idioti della storia dell'urbanistica (ad esempio il dito medio di piazza Affari e la fontana-appendiabiti fallica di piazza San Babila). Altre attrazioni artistiche milanesi non le si vedono a causa della nebbia industriale Pirelli©.
 
Vasta è la produzione, da parte di registi e produttori milanesi, di film che raccontano il mare e il divertimento in spiaggia,. riferendosiNon alleavendo varieuno esondazionisputo deld'acqua Seveso,in che4000 spessomiglia lascianocircostanti morti e feriti.la Questicittà, dedicano il loro tempo a cazzeggiare dietro la cinepresa. Ciò ha portato alla fondazione nel 20 d.C. di Milano Marittima, in Emilia Romagna, poiché la Liguria sarebbe stata troppo vicina per raggiungere velocità supersoniche con i SUVs (el g'ha el suv).
 
I piatti originali della cultura culinaria longobardatipici di Milano, sono la ''"[[polenta]] con carne di terùn"'' e la ''"[[nebbia]] a fettine con sale e pepe"''.
A Milano esiste un museo del bottone, che rappresenta il punto di elevazione culturale cittadino (cui si aggiunge il monumento ad ago e filo di piazzale Cadorna).
 
A Milano esiste un museo del bottone, che rappresenta il punto di elevazione culturale cittadino (cui si aggiunge il monumento ad ago e filo di piazzale Cadorna).
 
== Specialità culinarie ==
 
I piatti originali della cultura culinaria longobarda di Milano, sono la ''"[[polenta]] con carne di terùn"'' e la ''"[[nebbia]] a fettine con sale e pepe"''.
 
Per realizzare piatti di quinta scelta, la cucina milanese vanta una varietà e una qualità che poche città al mondo si possono permettere. La straordinaria gastronomia milanese richiede una preparazione fuori dal comune che solo i veri milanesi posseggono e si tramandando gelosamente di generazione in generazione. Come esempio di piatti intricati possiamo contare:
 
*La polenta: difficilissima prelibatezza che si prepara mettendo la farina gialla nell'acqua bollente e lasciandola lì senza far niente fin quando diventa simile al purè, ma più grumoso
*Il risotto alla milanese: altro impervio piatto che si prepara mettendo il riso a bollire nell'acqua e quando è quasi cotto si aggiunge lo zafferano. Ovviamente accompagnato da quintalate di burro e prosecco per coprire il sapore di loffa di mucca, tipica delle mattinate invernali della nostra nebbiosa amica: Milano.
*La cotoletta alla milanese: piatto che non è costato niente in termini di creatività in quanto scippato impunemente alla cucina austriaca (la famosa Viennese, così si chiama l'originale)<ref>Ma non lo ammetteranno mai...</ref>. Si prepara immergendo la carne nell'uovo sbattuto, passandola nel {{s|pangrattato}} panteganato e infine friggendola nel burro (minimo 5kg ogni grammo di carne (preferibilmente di nutria)). Ottimo modo per accorciarsi la vita di un giorno lavorativo (circa 25h a Milano)anno ad ogni morso.
 
*La trippa, letteralmente un intruglio druidico creato dal rinomato chef meneghino [[Panoramix|Panoramix]], a base di budella di lavoratori morti sul lavoro ([[Gordon Ramsey|Cracco]]consiglia carne di magrebino)
Basta. Finito. Non c'è più niente di niente. Zero. Out. Stop. Finish.
*La cassoeula, nota con il nome di cazzeruola, cazzona e [[Nino D'Angelo|Nino D'Angelo]], ovvero una trippa ma con krauti (conosciuti a Milano col nome di verza)
*La pizza, quella vera, quella egiziana: condimenti tipici sono il kebab, il kebab completo
*Il sushi all you can eat (pranzo 15€, cena 20€, lavanda gastrica 180€)
*La Bologna, ovvero la mortadella ma se è a Milano si chiama Bologna
*Il [[Pisapia|kebab]]
 
Tuttavia, Milano esprime il meglio della propria gastronomia nella pasticceria, vero fiore all'occhiello che rende questa città famosa in [[Lombardia|tutto il mondo]]. Tra gli antichissimi e squisiti dolci possiamo citare, tra gli altri:
Line 147 ⟶ 137:
*La torta di mandorle: il capolavoro assoluto, il dolce che esprime tutta la forza e il carattere della terra milanese. Il segreto è nelle mandorle, provenienti al 100% dalla [[Puglia]].
 
*Il [[panettone]]: dolce natalizio originale creato a Milano e che giusto a Milano piace, in quanto tutto il resto dell'Italia ne è disgustata e preferisce dolci più sfiziosi o in alternativa il [[pandoro]].
*Il [[panettone]]: nel Concilio Vaticano Primo, per non creare agitazioni fra i popoli, la Chiesa decise di sostituire il panettone al pane che [[Umberto Bossi|Gesù Cristo Nostro Signore]] spezzò e diede ai suoi [[Forza Italia|discepoli]] (il quadre dell'Ultima Cena è infatti esposto per questo motivo a Milano)
 
== Scrittori milanesi ==
Line 239 ⟶ 229:
== Economia della Provincia ==
 
L'economia si basa al 90% su disco per truzzi o sulle attività dei transessuali, o entrambe come nel caso del Mazùm. Quest'ultimo è un noto centro di divertimento per tutti i provinciali in cerca di sballo di pasticche e di kebab a basso costo.
Gli introiti della città si basano per il 90% dalle attività turistiche, quali club e bar ma il restante 890% deriva dalle multe che tutti prendono una volta nella vita perché passano in ZTL o entrano in [[Inferno|Area C]] senza accorgersene. Queste sanzioni amministrative, nel 2015 hanno generato più introiti dell'Expo, permettendo la ristrutturazione della [[Letizia Moratti|Madonnina del Duomo di Milano]].
Il restante 10% si divide in occupazioni di bassa manovalanza svolte dagli autoctoni provinciali, tra cui ricordiamo un 4% di meccanici trucca-buster, 5% di carnezzieri, 1% di mangia-magrebini.
Altri introiti derivano dal turismo che a discapito di quello che i [[Francesco Totti|romani]] dicono, è maggiore di quello del resto d'Italia. Figa (straniera) e fatturato.
 
== Miti milanesi ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione