Viterbo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 104:
*Alcuni viterbesi, che frequentano il quartiere del Murialdo, usano gridare "POEEEEE!", ovvero un [[Urlo|urlo]] di battaglia inventato per sbaglio da un viterbese, durante un esultanza per un [[gol]] fatto alla squadra avversaria. E faceva schifo anche il gol.
*Data la scarsità di [[Romania|rumeni]] e [[comunisti]], il Re Locale, nonché [[sindaco]] a vita, ha predisposto la realizzazione di un [[aeroporto]] per l'importazione dal [[pianeta Soviet]] di biocomunisti da utilizzare come torce umane per l'illuminazione cittadina.
*Gli abitanti di Santa Barbara, ufficialmente un quartiere popolare abitato da migranti di tutta Italia, hanno deciso di differenziarsi da San Pellegrino (dove la lingua ufficiale è il rumeno con minoranze albanesi, bulgare, marocchine e viterbesi) e hanno adottato un italiano ostentatamente privo di accenti. Attualmente il quartiere labirinto modello della Tuscia è in via di spopolamento: i giovani emigrano direttamente nelle maggiori ambasciate internazionali come addetti della Società Dante Alighieri, con grande dolore delle loro povere famiglie.
 
 
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione