Almanacco del giorno dopo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{ColonnaSonoraVoce
|bordi= 2px solid #15317E
|colore-sfondo= #E0FFFF
|colore-testo= #151B54
|video= m1p5dTEgsdU
|testo= ''{{dimensione|120%|Si avvertono i lettori che per una corretta fruizione dell'articolo è obbligatorio procedere all'ascolto della sigla}} {{dimensione|70%|e al pagamento del [[canone Rai]] fino al [[4891]], ovviamente.}}''
|testo-play= {{dimensione|120%|''Per continuare con la lettura si prega di premere il tasto ►''}}
|colore-testo-play=#151B54
}}
 
[[File:Piccola casetta fatiscente.jpg|right|thumb|150px|Gli studi di [[Campobasso]] da cui veniva trasmesso l'Almanacco.]]
 
Line 61 ⟶ 51:
|nome=almanacco
|larghezza=400
|allineamento=center
|immagine1=Sigla d'apertura dell'Almanacco del giorno dopo.jpg
|commento1={{cit2dialogo2| |Ah, non è ancora il momento delle [[previsioni del tempo]]? Allora rimetti sul [[Raidue|secondo]] che finisco di guardare l'[[ispettore Derrick]].|}}
|immagine2=Paola Perissi (chi!?) in una puntata dell'Almanacco del giorno dopo.jpg
|commento2={{citazionedialogo2|Paola Perissi | Buonasera. Domani, 31 giugno, il [[sole]] sorge alle 6.71 e tramonta verso le sette-sette e mezza mi pare, otto al massimo. La [[luna]] si leva alle 28.19 e cala l'asso di [[briscola]] a cazzo, come al solito. La [[chiesa]] ricorda i santi Ruggera e [[Riccardone]] martiri che, durante l'evangelizzazione di [[Nauru]], vennero legati ad uno stendibiancheria e lapidati a colpi di scatolette di [[Simmenthal]].|}}
|immagine3=Intermezzo almanacco del giorno dopo.jpg
|commento3={{cit2dialogo2|[[Tu]] |Ancora?! Cos'è, ormai si sono rassegnati a non indovinare il tempo neanche per sbaglio e fanno vedere le [[prevedere il passato|previsioni per gli anni scorsi]]?|}}
|immagine4=Stereopazzetto.jpg
|commento4={{citazionedialogo2| |Risale a questo periodo dell'anno [[1643]] la scoperta dello [[stereopazzetto]] ad opera di messer Sarchiapone de' [[Enrico Beruschi|Beruschi]]. L'invenzione, perfezionata al termine di innumerevoli esperimenti e di ricerche durate più di venti minuti, giocò immediatamente un ruolo fondamentale per la nascita dell'[[industria]] delle suppellettili inutili, fornendo inoltre un'eccellente idea regalo per levarsi qualcuno dalle [[palle]] una volta per tutte. Tra le proprietà più stupefacenti dell'oggetto, originariamente costituito da una lega di [[zinco]], [[kevlar]] e [[mortadella]], si annoverano infatti una forma mai vista prima - e fortunatamente nemmeno dopo - e la straordinaria efficacia nell'attrarre la [[polvere]] senza il minimo intervento esterno.|}}
|immagine5=Intermezzo almanacco del giorno dopo-2.jpg
|commento5={{cit2dialogo2|[[100% Animalisti]]|È inammissibile che in una rubrica intitolata "Dalla parte degli animali" si abbia il [[coraggio]] di mostrare una specie protetta come lo [[stambecco]] maltrattata e costretta ad arare i campi. Facciamo vedere noi a questi animalari cos'è il rispetto per le altre specie, anche a costo di sfondargli il cranio.|[[100% Animalisti]]}}
|immagine6=Foto anatra.jpg
|commento6={{citazionedialogo2| |Oggi parleremo dell'[[anatra]]. Questo pennuto è comunemente definito amante dell'acqua, ma ad uno sguardo più attento mostra di prediligere assai di più il [[vino]] e il [[mojito]]. Ciononostante vive tipicamente in [[lago|laghi]], stagni e [[cesso|gabinetti]], come attesta questa [[fotografia|foto]] che lo ritrae accanto a un'[[oca]], ma solo per non pagare l'[[ICI]] sui terreni edificabili. Si nutre normalmente di cibo situato sotto la superficie dell'acqua, ma non di rado si avvale della consegna a domicilio della [[pizzeria]] all'angolo. Disdegna invece i [[ristorante|ristoranti]] [[Francia|francesi]] da quella volta che non solo è finito intubato in una fabbrica di [[foie gras]], ma gli hanno pure fottuto 300 euro per un antipasto e due assaggi di primo.|}}
|immagine7=Sigla di chiusura dell'Almanacco del giorno dopo.jpeg
|commento7={{cit2dialogo2| |Pappappappara parapappappara papparaparapara papparaparapààà|}}
}}
 
Line 95 ⟶ 86:
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Ruderi]]
[[Categoria:RAIRai]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione