Nonciclopedia:Bettola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
| style="background:white; width:52%; border:1px solid #FF9000; vertical-align:top; color:#000; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" |
{| cellpadding="2" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; background:transparent;"
|- il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
|-
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under
|{{FinestraHome7
|titolo=Malvenuti alla bettola di Nonciclopedia!
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione