Anna Frank: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎Antefatto: tolgo link ripetuti
(→‎Antefatto: tolgo link ripetuti)
Riga 8:
== Antefatto ==
Nel [[1933]] [[Hitler]] salì al potere e promulgò le [[leggi razziali]]. Queste consistevano appunto nel razziare le case di chi non rispettava la legge. E la legge diceva che essere ebrei era contro la legge. E Anna Frank, che era nata ebrea e all'epoca aveva 4 anni, aveva chiaramente sfidato la legge.<br />
Fu così che la famiglia Frank decise di trasferirsi in [[Olanda]]. Nel [[1940]] la Germania invase l'[[Olanda]], forse attirata dalla sua importanza strategica, forse dai suoi negozi a luci rosse.
I [[Paesi Bassi]], tuttavia, si erano dichiarati neutrali al conflitto: gli olandesi pensarono di poter evitare l'invasione mettendo al confine dei cartelli che indicavano Olanda con una freccia che portava in [[Danimarca]]. Purtroppo non funzionò.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione