Nonnotizie:"L'onesto" - il nuovo reality politico di Canale 5: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
formatto - riscrivo e rimuovo gran parte del contenuto perché fuori tema e banale
m (Bot: Rimozione Template:FB)
(formatto - riscrivo e rimuovo gran parte del contenuto perché fuori tema e banale)
Riga 1:
{{NonNotizieData Nonnotizie|30|maggio|2008}}
La prima puntata del nuovo [[Reality show|reality show]] di '''[[Canale 5]]''', '''''L’onesto''''', andrà in onda oggi in '''prima serata'''. Protagonisti i membri del [[Pdl|PDL]] fra cui però ce n'è uno, sconosciuto a tutti, che approfitterà dei voti segreti per votare contro provvedimenti anti-costituzionali, abusi di potere e [[conflitto di interesse|conflitti di interesse]]. Agli spettatori il compito di '''individuare l'onesto misterioso''' e segnalarlo con il televoto.
 
Il titolo originale doveva essere ''Il furfante'', ma i realizzatori si sono subito resi conto che sarebbe stato impossibile distinguere il concorrente da tutti gli altri. '''[[Silvio Berlusconi]]''', ideatore dello show, per renderlo più stimolante ha deciso di non candidarsi nel ruolo di “onesto”, affermando con grande umiltà di non esserne degno.
[[Roma]] - Partito il nuovo [[Reality show|reality show]] della politica italiana, “''L’onesto''”. Ovvero, un deputato di Montecitorio dimostrerà senso di responsabilità votando contro provvedimenti anti-costituzionali e abusi di potere, e a favore di una risoluzione di qualsiasi conflitto di interesse. Agli spettatori il compito di individuare il presunto incaricato e segnalarlo con il televoto. Il titolo originale doveva essere “[[Ladro|Il furfante]]”, ma i realizzatori si sono subito resi conto che qualsiasi concorrente avrebbe avuto le carte in regola per quel ruolo.
 
{{fonte
Protagonisti i membri del [[Pdl|PDL]], tra cui: [[Silvio Berlusconi]], ideatore dello show, che per renderlo più stimolante ha deciso di non candidarsi nel ruolo di “onesto”, affermando con grande umiltà di non esserne degno. [[Umberto Bossi]], showman di talento e cecchino di pura [[razza padana]], che per l’occasione ha finto di giurare fedeltà alla [[Costituzione italiana]]. “''Mi dispiace solo che sia stampata su carta troppo spessa per pulirsi il [[culo]]''” ha poi commentato. [[Stefania Prestigiacomo]], più conosciuta col nome di “Quellachepaolacortellesiimitavaamaidiredomenica”, che lascia il ruolo di Ministro per le “dispari opportunità alla casta” alla valletta [[Mara Carfagna]] (ex promessa sposa di Berlusconi). La Prestigiacomo reciterà stavolta nel ruolo di Ministro dell’ambiente, e ha scherzosamente detto che “''Presto la monnezza a [[Napoli]] sarà rimossa…la rimpiazzeremo con le scorie radioattive delle nuove centrali nucleari che realizzeremo!''”.
|agenzia=TGcoma24.com
|titolo=Parte "L'onesto" - Becca l'infame col televoto!
|autore=una stagista a caso
}}
 
[[Categoria:Notizie televisione]]
[[Sandro Bondi]] ai beni culturali si occuperà della costruzione dei monumenti al [[Presidente del Consiglio]], mentre [[Luca Zaia]] alle politiche agricole assicurerà una nuova era di pace ai suini italiani alloggiandoli nelle moschee. [[Giulio Tremonti]], Ministro delle [[Frodo Baggins|frodi fiscali]], dimostrerà ancora una volta la sua immensa generosità con doni agli evasori pentiti e con doni agli autori di frodi e condoni in genere. [[Ignazio La Russa]] alla difesa sarà aiutato da Maldini, Cannavaro e Nesta a preparare difensori di talento per i campionati futuri. Infine [[Roberto Maroni]] sarà Ministro dell’Interno Coscia (ruolo che sarebbe toccato a [[Michela Brambilla]]) e [[Roberto Calderoli]] alla Semplificazione Normativa eliminerà tutte le leggi non traducibili in lingua [[Padania|padana]], come l’articolo terzo della Costituzione, che sancisce la parità sociale e legale degli stranieri. Segni particolari: nessuna telecamera riprenderà gli avvenimenti. Per ovvi motivi: al momento di una votazione in favore di condoni, leggi ad personam (o ad retem televisivam) o altro sarebbe impossibile per l’Onesto fare il proprio dovere senza essere scoperto. Ma in fin dei conti va bene così, non stiamo mica parlando di politica…
[[Categoria:Notizie politica]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione