Pathfinder: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
== Regole ==
[[File:Mario_Monti_mostra_un_grafico.jpg|right|thumb|200px|Massimizzando l'abilità "Compilare Schede", questo giocatore è riuscito finalmente a far salire di livello il PG che aveva dal 1975]]
A differenza del suo cugino più famoso, Pathfinder ha un regolamento molto più snellito, infatti la creazione di un personaggio impiega soltanto una media di 24 giorni di ritiro totale dalla civiltà, più altri 7 giorni per fare calcolare a un computer quantico della NASA il modesto numero di variabili derivate dalla scheda, come la resistenza agli aromi di menta o la capacità di maneggiare i pelaverdure, che andranno comunque totalmente stravolte non appena il personaggio salirà di livello.
 
Line 50 ⟶ 51:
 
== Combattimento ==
[[File:Uruk-hai_con_un_bambino.jpg|left|thumb|Un disgraziato Halfling si rende conto che non sopravviverà fino al suo prossimo turno.]]
In Pathfinder ogni combattente ha sei secondi di totale isolamento temporale durante i quali può fare tutto ciò che vuole: camminare, correre, caricare, picchiare, lanciare incantesimi, parlare con i compagni, scaccolarsi, chiedere pietà e azioni simili. Tuttavia, questa è un'arma a doppio taglio, e per ogni volta che un guerriero inganzito massacrerà ridacchiando un goblin indifeso ce ne sarà un'altra in cui il medesimo bestemmierà tra i denti quando altri dieci goblin che non aveva visto lo penetrano analmente con violenza senza che lui possa fare niente per difendersi fino al turno seguente.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione