SITA (trasporti): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elimino la scadenza e stubbo
m (Wedhro ha spostato la pagina Pagi… a SITA (trasporti) senza lasciare redirect)
(Elimino la scadenza e stubbo)
Riga 1:
{{Stub|categoria=Economia e politica}}
{{Cancellazione|motivo=[[ACFC]]|firma={{Utente:Revenant Lord/firma}} 11:15, feb 4, 2017 (CET)}}
 
La '''SITA''' (Società Italiana Trabiccoli Arrugginiti) fu una storica società del gruppo [[Fiat]] che per quasi cento anni si occupò del trasporto di rifiuti (non tutti muniti di biglietto) e del dare lavoro ai meccanici.
[[SITA]]
 
== Storia ==
la '''SITA''' (società italiana trabiccoli arrugginiti) è un tipo di autobus diffuso in Toscana e nel nord Italia, molto famoso per la sporcizia che la colma fino all'orlo e per i numerosi guasti che avvengono.
 
== Servizi ==
 
=== Terronia ===
== caratteristi che generali ==
 
=== Tuscania ===
la sita si presenta come un autobus di colore blu o verde, ma sono stati avvistati rarissimi esemplari di colore celeste o addirittura bianco nel [[sud italia]]
una volta entrati all'interno possiamo trovare cadaveri di autisti in avanzato stato di putrefazione, gomme da masticare appiccicate ovunque, scorie nucleari e rifiuti vari.
[[File:https://lh3.googleusercontent.com/-cYSYCtU2cxw/VlSo8cN0PYI/AAAAAAAARtI/gRA1Wt9-CTQ/s800-Ic42/DSCN7997.JPG]]
esempio di una sita
 
=== Padania ===
è facile trovare sedili rotti con scritte risalenti all'epoca dell'uomo di neanderthal. la sita, in oltre, non è mai puntuale Quando pensi che tra 5 minuti passerà in realtà è già passata, quando pensi di averla persa e ormai ti allontani dalla fermata, passerà a 100 Km/h proprio davanti ai tuoi occhi.
 
== I mezzi ==
I trabiccoli si presentano nell'ingannevole forma di autobus di colore blu o verde, con interni fantasiosamente decorati con gomme da masticare appiccicate ovunque, cadaveri di autisti in avanzato stato di putrefazione, scorie nucleari e colonie batteriche in assetto di guerra. I sedili sembrano rotti ma è perché sono ''vintage'', per preservare tutto il fascino delle belle cose di una volta; ad esempio, recano ancora scritte attribuibili all'[[uomo di Neanderthal]].
 
La tabella di marcia è rigorosamente casuale.
== curiosità ==
 
== Curiosità ==
·La vita media di una sita è pari a 100.000 anni.
·si* dicePare che chi si addormenta durante i viaggi, al risveglio si ritroveràritrova da solo nel bel mezzo della [[foresta amazzonica]].
 
[[Categoria:Aziende]]
[[Categoria:Archeologia]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione