Würstel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{cucina}}
{{cit|Ne vado matta!|[[Alessia Marcuzzi]] esprime il suo apprezzamento per i salsicciotti tedeschi.}}
[[File:Marcuzzi wurstel.JPG|thumb|right|240px270px|Il modo corretto per degustarli in tutta la loro bontà]]
Il wurstel è la [[salsiccia]] tedesca. Si tratta di un insaccato, composto generalmente di carne {{s|di dubbia provenienza}} di [[maiale]]. È il piatto nazionale dei [[crucco|germanici]], che ne mangiano in abbondanza ogni santo giorno dell'anno, accompagnando la pietanza con krauti (a pranzo) o patate (a cena), a riprova della grande varietà culinaria che questo popolo possiede.
 
Riga 12:
 
==Metodo di preparazione==
[[File:Sgorgo industriale di coloranti.jpg|thumb|300px270px|right|Fase della preparazione:l'aggiunta di coloranti (a sinistra) e grassi idrogenati (a destra)]]
I wurstel vengono preparati artigianalmente, mediante un procedimento di separazione meccanica della carne utilizzando tagli di suino di primissima scelta e qualità, unitamente a pollo e tacchino.
 
Riga 28:
* i wurstel dovranno contenere una percentuale di carne di maiale non superiore al 7%;
* vengono concessi finanziamenti per le imprese che utilizzano carni alternative, non cancerogene, per la produzione: [[topo]], ratto di fogna, [[serpente]], insetti vari;
* in via sperimentale è consentito l'utilizzo di [[cannibalismo|carne umana]], ma in percentuale non superiore al 50% del peso del prodotto confezionato.
* sulle confezioni diventa obbligatorio indicare chiaramente: “'''Prodotto con carne europea non cancerogena. Indicato per un consumo abbondante. Contenuto di carne suina inferiore al 7%, per la vostra salute.”'''
==Usi alternativi==
 
Parecchie donne, quando non hanno il mal di testa, sentono talvolta la necessità di tenere tra le gambe qualcosa di caldo, preferibilmente fatto di carne. Normalmente si tratta di un pene umano: in mancanza delle materia prima, tuttavia, si può ricorrere a dei surrogati.
 
In questi frangenti delicati, viene spesso fatto uso di vibromassaggiatori oppure, meno frequentemente, di ortaggi vari, quali carote, zucchine, cetrioli o melanzane. Non essendo fatti di carne, tuttavia, la donna rimane in questi casi parzialmente insoddisfatta: essa avverte infatti che l'amore non è completo, che manca qualcosa.
 
L'uso del wurstel si rivela fortemente consigliato per sopperire a questi problemi. Fatto scaldare in acqua bollente per un paio di minuti, ovvero per trenta secondi al microonde (per risparmiare tempo in caso di impellente necessità), può infatti essere tranquillamente utilizzato come sostituto del pene.
 
Le direttive europee ne incentivano peraltro l'utilizzo, poiché a differenza del rapporto sessuale tradizionale, risulta statisticamente minore la possibilità di contrarre malattie sessualmente trasmissibili facendo ricorso al wurstel in alternativa ad un uomo.
 
==Voci correlate==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione