Vecchietto con la Punto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 36:
|{{Allinea|center|[[Età imperiale di Roma]]}} || {{Allinea|center|[[Biga]]}} || {{Allinea|center|[[anfiteatro|Anfiteatri]], [[circo|circhi]], circoloni}} || {{Allinea|center|A ogni curva la biga si poneva spontaneamente di traverso, otturando il corridoio e rendendo il sorpasso [[un'impresa da Dio]]}}
|-
|{{Allinea|center|[[Rinascimento]] italiano}} || {{Allinea|center|Primo prototipo di [[sommergibile]] by [[Leonardo da Vinci]]}} || {{Allinea|center|Un punto imprecisato nell'nel [[AtlanticoMediterraneo]]}} || {{Allinea|center|Al [[collaudo]], Leonardo si trovò tra le palle il primo vecchietto col sommergibile della [[storia]]}}
|-
|{{Allinea|center|[[Rivoluzione industriale]]}} || {{Allinea|center|[[Carrozza]] a [[carbone]]}} || {{Allinea|center|Grandi città, grandi scuole, grandi cose ha fatto il Signore per noi}} || {{Allinea|center|La lentezza del mezzo cagionava la formazione di una nube di scarico impenetrabile persino ai fasci di [[neutrone|neutroni]], annullando le possibilità di sorpasso}}
210

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione