Vecchietto con la Punto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
}}
{{Cit2|Avete presente quel tipo di soggetto che fa una bastardata dopo l'altra e a un certo punto si meraviglia che la sua vita fa schifo? Bene, quello ero io! Ogni volta che mi capitava qualcosa di buono, qualcosa di cattivo era in agguato dietro l'angolo: è il Karma!|Earl J. Hickey su vecchietto con la Punto}}
Il '''vecchietto con la Punto''' (''Vecio carcame'' Matusalemme, Pilocene) è un ominide superevoluto. Più duro a morire di Tsutomu Yamaguchi, più inesorabile di una legge di Murphy, più definitivo della soluzione finale, il vecchietto con la Punto rappresenta uno dei più riusciti generatori di stress del terzo millennio.
 
== Inquadramento ==
Riga 20:
[[File:Pubblicità dell'Activia.jpg|291px|thumb|left|Nemmeno il ''Bifidus actiregularis'' può sbloccare una situazione del genere.]]
==== "Quasi"? ====
Piccola premessa/disgressione: cosa sono quelle strane chiazze scure e lisce che spesso si trovano sulla superfice delle strade? Numerose sono le ipotesi che hanno provato a collocarle in una categoria qualsiasi di schifi: cicche, filtri di sigarette, filtri di Kalman, cingomme, melanomi, tarzanelli... Ma nessuno, finora, ha notato la correlazione tra densità delle patacche in un determinato tratto stradale e densitàintensità di transito di vecchietti con la Punto nello stesso. Ad avvalorare la tesi s'aggiunge l'analisi chimica di una di queste, rinvenendo, oltre che componenti inorganiche, enzimi salivari, muco nasale e cellule dell'epitelio gengivale. Le badanti ucraine possono confermare: lo sputo rugginoso (a "succo di prugna") di un individuo della terza età non solidifica in una tacca nerastra, ma, come da prassi, evapora e va a ingrossare le file dei CFC.<br />In conclusione: dinanzi a un individuo che scaracchia rumorosamente in strada, vedendo il grumo che, dopo quattro settimane, evolve in un neo liscio e apparentemente innocuo... Cambia corsia prima che puoi!
 
== Evoluzione ==
Pare che il vecchietto con la Punto si sia evoluto parallelamente all'{{corsivodimensione|100%|''Homo abilis''}}, discendendo, similmente a quest'ultimo, alldall'''Australopithecus africanus''. E qui la seconda particolarità: il vecchietto con la Punto non si è mai evoluto in funzione del soggetto (il '''vecchietto'''), bensì in rapporto al suo complemento di mezzo (la '''Punto'''). La Punto, va da sé, pur esistendo da secoli, non si spinge certo fino all'età della pietra.<br />Cosa utilizzava il vecchietto con [...] prima di scovare il suo simbionte odierno?<br />La storia parla di rudimentali slitte che, con moto sinusoidale, scoraggiava il sorpasso; animali da soma con carichi fin troppo sporgenti per consentire il sorpasso; bighe
{| border="1" cellpadding="2" align=center
!width="150"|Periodo storico
210

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione