Epifania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione|ShagrathTM}}
{{Cit|L'Epifania tutte le feste si porta via!|Grido di disperazione dei giocattolai}}
 
{{Cit|L'Epifania tutti i parenti si porta via!|Grido di giubilo di chiunque}}
L''''Epifania''', dal romano ''A Befana'', è una festa cristiana in cui si celebra una strega pagana che vola per i cieli sponsorizzando la [[Nutella]]. L'Epifania non deve essere confusa con altre feste commerciali, in cui similmente compaiono le streghe, quali [[Halloween]], dato che a differenza di queste nell'Epifania non è previsto che qualcuno debba divertirsi, meno che mai i bambini. Infatti i più piccoli si vedono rifilare dalla nonna (spesso indigente o rincoglionita) [[calze]], probabilmente trafugate dai cassoni della [[Caritas]], curiosamente zeppate dei così detti ''balocchi'', ovvero degli scarti del natale<ref>non necessariamente dell'ultimo natale. Non necessariamente del tuo natale</ref>, quali caramelle talmente dolciastre da provocare l'implosione delle papille gustative, stampe della bibbia a fumetti 1932, soldatini di piombo e peluche di Papa Francesco con la maglia dell'Argentina.
{{Cit|L'Epifania è la festa più bella che ci sia!|Un [[Hipster]] che si arrapa con la Befana}}
L''''Epifania''', dal romano ''A Befana'', è una festa cristiana in cui si celebra una [[Befana|strega pagana]] che vola per i cieli sponsorizzando la [[Nutella]]. LNonostante questo l'Epifania non deve essere confusa con altre[[Halloween|la festeFesta commerciali,delle in cui similmente compaiono le streghe, quali [[HalloweenStreghe]], dato che adurante differenza di queste nelll'Epifania non è previsto che qualcuno debba divertirsi, meno che mai i bambini. Infatti i più piccoli si vedono rifilare dalla nonna (spesso indigente o rincoglionita) [[calze]] <ref>Sì hai letto bene, calze!</ref>, probabilmente trafugate dai cassoni della [[Caritas]], curiosamente zeppate dei così detti ''balocchi'', ovvero deglidagli scarti del natale<ref>non necessariamente dell'ultimo natale. Non necessariamente del tuoproprio natale</ref>, quali caramelle talmente dolciastre da provocare l'implosione delle papille gustative, stampe della bibbia a fumetti 1932, soldatini di piombo e peluche di Papa Francesco con la maglia dell'Argentina. Insomma dalle cose più noiose mai concepite da mente umana.
 
==La storia==
Il fatto storico<ref>Storico! Come dimostrato dall'[[Accademia pontificia delle scienze]] durante una seduta spiritica in cui fuè stato chiamato a testimoniare il fantasma di San Giuseppe</ref> narra dei [[Re Magi]], uomini realmente esistiti e venuti dall'oriente<ref>Venuti da quel tipo di oriente pieno di petali, di fiorellini, di oppio, di stelle cadenti e di strafattoni che gli corrono dietro</ref>, ovvero tre santoni che in quel lontano sei gennaio tentarono di trasformare [[Gesù Bambino]] in un piccolo [[mistico]] [[gay]] e [[fricchettone]], regalandogli oggetti dal gusto ambiguo quali incenso, mirra e oro. Di fatto vi riuscirono, come confermato dalle ultime analisi sulla [[Sacra Sindone]] che mostrano impronte di capelli lunghi, di piedi nudi sull'erba e tracce sparse di LSD<ref>ilUn degno sudario di un figlio dei fiori pestato a morte dalla polizia imperialista</ref>. Pertanto, per festeggiare i Re Magi, ancora oggi viene evocata una strega che arriva in volo lanciando calze attraverso i camini. AlcuniTuttavia alcuni insigni follettologhi, quali [[Giampiero Mughini]], hanno osservato che tuttotale ciò"tradizione" ha ancora meno senso del finale di [[Lost]], sostenendo che una strega volante non ha nulla a che fare con un bambino magico che è nato da una vergine<ref>a parte il fatto che entrambi sono realmente esistiti, così come i grifoni e le [[figa di legno|fige di legno]]</ref>. Tuttavia il cardinal [[Angelo Bagnasco]] ha risposto prontamente, ricordando che quando si parla di fede è troppo semplicistico e stolto giudicare un fatto stupido solo perché è stupido. L'Epifania non fa eccezione.
 
==Strategie di sopravvivenza==
Gli [[Manuali:Diventare esperti improvvisati|esperti]] del [[servizio sanitario nazionale]] hanno stabilito che durante l'Epifania la mancanza totale di divertimento può far insorgere segni di integralismo religioso accompagnato da furia missionaria, spesso catalizzata dal nefasto arrivo di parenti sconosciuti talmente micragnosi da nonaver essereevitato passatidi farsi vedere per natale, per non dovertidover fare ilregali. regalo,Spesso puòtale farmale insorgeresi nell'individuotrasforma segni di pazzia o peggio, diin dipendenza da [[varietà televisivo]] religioso, arrivandoportando presto alla morte per appassimento celebrale. Per prevenire talitale effettiabominio, gli italiani più avveduti hanno consolidato nel tempo usanze e tradizioni tipiche dell'Epifania, utili a evitare [[Martellarsi le palle|rotture di coglioni]].
*Se invitati da qualche parente per assistere alla consegna delle calze è opportuno attaccare subito un discorso politico fingendosi comunisti oppure fan di [[Grillo]], oppure lanciare battute macabre sui bambini, o vantarsi delle proprie conquiste sessuali sulla tangenziale, al fine di essere allontanati dalla festa, scoraggiando qualunque tentativo di invito negli anni successivi.
*Se invece sono i parenti a voler venire a casa vostra, assicuratevi di infilare nelle calze da consegnare ai loro fogli oggetti insulsi e, dolciumi scaduti, nelletrappole calzeper dadita rifilareo ai lorotenaglie figliacuminate, così che il prossimo anno vadano a scroccare da qualcun'altro.
*Convertirsi al buddismo durante l'Epifania, così da passaresuperare indenni lei pericoli delle festività, per poi riconvertirsi al cristianesimo a partire da [[carnevale]].
*Viaggiare verso un qualunque altro stato che non sia l'Italia, dato cheovvero lagià [[Befana]]purgato altrovedelle semplicementesuperstizioni non sanno che roba siacattoliche.
*Uscire per le strade camuffati da Befana, per poi derubare ogni bambino delle sue caramelle.
*
 
== Epifania nel mondo ==
Essendo la religione una scienza esatta, ogni nazione, città e provincia del mondo festeggia l'Epifania con tradizioni completamente a casaccio, alcune delle quali inventate il giorno prima a seconda dello sponsor. Tra le usanze più balorde e nocive troviamo:
* Russia: i più piccoli ricevono la visita di Padre Gelo, che distribuisce cioccolatini ripieni di Vodka, necessari per non morire assiderati nel grande inverno.
*Germania: i preti si recano nelle case con il pretesto di portare doni ai bambini, che sono i loro preferiti, soprattutto quando li trovano soli e indifesi.
*Francia: si usa cucinare una torta all'interno della quale si trova nascosta una [[fava]]. Il bimbo che la trova viene proclamato Re Magio, sviluppando da quel momento la tendenza a spazzolarsi i capelli, indossare collant e profumarsi il pube, alla perenne ricerca di nuove fave.
*Ungheria: i bimbi si vestono da re magi e vagano per le case degli sconosciuti in cerca di dolciumi. Molti di loro non faranno mai ritorno.
*Belgio: l'Epifania è la notte in cui gli spiritelli burloni escono delle loro tane per tormentare i passanti con scherzi tipicamente inglesi, come bucarsi le tasche dei pantaloni invitando le bambine a frugarci dentro a fondo.
 
== Note ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione