Lodi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{Cit|Lodi chi?|milanese su Lodi}} {{Cit|che è sto odore di m...a?|tutti all'ingresso di Lodi}} {{Cit|Uno non entra semplicemente così a Lodi, senza prendersi un t...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Nebbia_a_Lodi.jpg|thumb|300px|right|Una giornata di sole a Lodi‎.]]
{{Cit|Lodi chi?|[[milanese]] su Lodi}}
 
Line 13 ⟶ 14:
{{Cit|Ragazzi vedete dove abitiamo noi? qui c'è il sole tutto l'anno, il profumo dei vigneti, la gente ha sempre il sorriso e campa fino a cent'anni. Adesso immaginatevi un po' che ho sentito che in Europa c'è un posto che si chiama come il nostro, ma c'è la nebbia tutto l'anno, c'è odore di merda, la gente è sempre depressa e schiatta di tumore a quarant'anni.|Abitanti di Lodi [[California]] su Lodi [[Lombardia]].}}
 
 
[[File:Nebbia_a_Lodi.jpg|right|Una giornata di sole a Lodi‎.]]
'''Lodi''', chiamata anche ''Laus Pompinia'' o ''Laus Padania'', è un pezzo della periferia sud di [[Milano]] espulso dal capoluogo molti anni prima della nascita di [[Fiorani]] e bloccatosi, chissà come, nel punto dove la nebbia era più fitta e i tumori più mordaci. Lodi si distingue per il titolo di città dello psicofarmaco, e capitale europea della depressione clinica (anni 2014, 2013, 2012 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0). Da notare che ormai da molto tempo la città si contende il primato di capitale del tumore e della mutazione genetica insieme a [[Chernobyl]], Fukushima e Nagasaki. La [[Nutria]] è l'animale onorario: sporco come l'Adda, solare come i lodigiani, epidemico e radioattivo come l'aria della città.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione