Pista ciclabile: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24:
=== Trabocchetti ===
[[File:Attraversamento ciclabile con incidente.JPG|thumb|left|270px|Alcuni ciclisti investiti da un'[[ambulanza]] sono stati abbattuti dai [[vigili]] per aver toccato i quadrati.]]
I trabocchetti possono essere davvero infidi: ingannano il ciclista e lo eliminano. Il peggiore, quello che sicuramente ha mietuto più vittime, è il famigerato attraversamento ciclabile. Ne esistono due versioni, semplice o con [[semaforo]].
I trabocchetti possono essere davvero infidi, ingannano il ciclista e lo eliminano. Il peggiore, quello che sicuramente ha mietuto più vittime, è il famigerato attraversamento ciclabile. Ne esistono due versioni, semplice o con [[semaforo]]. Il primo è di solito segnalato sulla strada come un normale [[strisce pedonali|zebrato]] ma con quadrati bianchi ai bordi. Per gli automobilisti sono disposte due file da quattro cartelli ognuna, a 200 m di altezza e con totalizzatore di punteggio. L'attraversamento ciclabile è dotato di una funzione letale per il ciclista: il [[diritto di precedenza]]. L'attraversamento con semaforo è solo per i più temerari e a volte è munito di pulsante di chiamata, un buco nel palo con due cavi elettrici scoperti. Per attivarlo basta chiudere il [[circuito]] con il proprio corpo. Appena scatta il verde bisogna essere particolarmente lesti poiché appena in strada sarà subito arancione. La miglior [[tattica]], se verrete sorpresi dal rosso, è tuffarvi nella piazzola blindata di mezzeria e aspettare che il prossimo ciclista chiuda il circuito; purtroppo nella piazzola non c'è un pulsante. Il trabocchetto più crudele rimane comunque l'attraversamento pedonale. Questo zebrato sprovvisto di quadrati laterali inganna il ciclista spingendolo a credersi in posizione di precedenza. Se il ciclista scende dalla bici rischiando un prolasso emorroidale e attraversa è salvo. Se il ciclista attraversa col mezzo, allora l'automobilista è obbligato per legge a spappolarlo, anche se fermo in sosta.
 
Il primo è di solito segnalato sulla strada come un normale [[strisce pedonali|zebrato]] ma con quadrati bianchi ai bordi. Per gli automobilisti sono disposte due file da quattro cartelli ognuna, a 200 m di altezza e con totalizzatore di punteggio. L'attraversamento ciclabile è dotato di una funzione letale per il ciclista: il [[diritto di precedenza]].
 
L'attraversamento con semaforo è solo per i più temerari e a volte è munito di pulsante di chiamata, un buco nel palo con due cavi elettrici scoperti. Per attivarlo basta chiudere il [[circuito]] con il proprio corpo. Appena scatta il verde bisogna essere particolarmente lesti poiché appena in strada sarà subito arancione. La miglior [[tattica]], se verrete sorpresi dal rosso, è tuffarvi nella piazzola blindata di mezzeria e aspettare che il prossimo ciclista chiuda il circuito; purtroppo nella piazzola non c'è un pulsante.
 
Il trabocchetto più crudele rimane comunque l'attraversamento pedonale. Questo zebrato sprovvisto di quadrati laterali inganna il ciclista spingendolo a credersi in posizione di precedenza. Se il ciclista scende dalla bici rischiando un prolasso emorroidale e attraversa, è salvo. Se il ciclista attraversa col mezzo, allora l'automobilista è obbligato per legge a spappolarlo, anche se fermo in sosta.
 
== Altri pericoli estremi ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione